Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 1408
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 32
Salve ragazzi, chiuse le fsemifusoliere con i relativi pannelli, sono passato all'ala e ai vani carrelli del set Aires. Dopo una prima ripulita li ho presentati nei relativi vani ma qualcosa non torna. O sono sottodimensionati gli scassi nell'ala Trumpeter o sono sovradimensionati i pezzi del set Aires:
Il vano per carrello anteriore sembra più stretto e corto rispetto al set Aires:
Anche i vani per il carrello principale hanno lo stesso intoppo:
C'è da dire che il dettaglio è veramente bello e sarebbe un peccato non poterli utilizzare.
Ora: c'è qualcuno che ha dei disegni ben fatti di questo aereo per scalarli in 32 e vedere di aggiustare i vani carrelli del kit, sperando che il problema sia lì? Se fosse il set Aires ad essere pù grande del dovuto il problema sarebbe irrisolvibile....
Grazie per l'aiuto se qualcuno dispone dei disegni.
Ciao!
M
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 1408
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 32
Salve ragazzi, approfittando di un pò di tempo libero ho rimesso mano al modello. Ho ripassato le pannellature sotto il muso perse con la carteggiatura e, dopo anni dall'acquisto, ho usato anche Rosie The Riveter per riprendere la rivettatura. Veramente utile come attrezzo!
Poi sono ripassato ai vani carrelli. Quelli principali hanno la sede un pelo più stretta dei pezzi Aires, ma guardando un pò di foto direi che possono andare. Ho messo degli strip 2x2 per fissare la posizione. Saranno poi incollati al momento di chiudere tutto:
Dalla parte di sotto fanno veramente una bella impressione. Il kit è una ciofeca ma con questi accessori forse guadagna qualche punto....
Inoltre la loro altezza torna comoda per far combaiciare la parte superiore dell'ala con la fusoliera....più o meno....:
Il condotto di aspirazione lo vedrò al momento opportuno ma già da queste immagini richiederà un pò di mazzate per andare a posto, considerato che dovrò cacciarci dentro anche i condotti di aspirazione per i motori:
Sono riuscito a pescare in rete questo disegno più o meno valido e ho fatto un rapido confronto con il kit senza troppe pretese e tappandomi il naso. Mi sono reso conto che non ci sono disegni o tavole ben fatti in rete. Aggratisse perlomeno:
Il vano carrello anteriore invece richiede un discorso a parte. Forma più o meno di fantasia e decisamente più corto:
Ho già segnato il limite fin dove aprirlo per adattarci il vano Aires:
Da questa bella foto trovata in rete si vede che il vano ha una forma diversa, stondata anteriormente, più lunga e non coperta in fondo. Ci sarà un pò da lavorarci. Anche le pannellature non tornano. Sembrano fatte di fantasia. Cercherò di adattarle alla forma del vano anteriore senza perderci troppo tempo, al minimo sindacale:
FOTO TROVATA IN RETE E INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE MODELLISTICA
Il kit Revell è decisamente meglio in questa zona..... ma non mi è toccato!
FOTO TROVATA IN RETE E INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE MODELLISTICA
Per ora è tutto! Commenti e suggerimenti sempre ben accetti!
Ciao!
M
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"