Quote:
Michele Raus ha scritto: Una cosa che non mi spiego è che, .... la stampa del mezzo presenta superfici non lisce, evidenziando quelli che potrebbero essere i layer di stampa.
Le stampanti SLA di grande formato come la Elegoo Saturn, mentre da una parte consentono di realizzare oggetti di grandi dimensioni, circa di dimensioni tre volte le stampanti come la Eleggo Mars, presentano problemi di settaggio molto più complessi.
Cerco di chiarire, iil processo di stampa avviene con la solidificazione di uno strato di resina a contatto con il fondo della vaschetta (FEP) che la contiene, quando viene proiettata un'immagine sullo schermo LCD a contatto con il FEP.
Il FEP è una pellicola sottilissima (0,10 - 0,15 mm) di Teflon fortemente tesa; perciò a parità di spessore della pellicola più sono grandi le dimensioni della vaschetta più tende a deformarsi sotto l'azione dello strappo determinatosi dal distacco dello strato di resina solidificatosi dalla pellicola medesima.
Inoltre sulla minore o maggiore solidificazione dello strato di resina intervengono la temperatura ambientale e la durata dell'esposizione dello schermo LCD, per quest'ultimo in particolare con i nuovi schermi 4k monocromatici che usa il Saturn i tempi di stampa si sono molto ridotti, ma questo aspetto mentre da una parte è certamente un aspetto positivo, dall'altra comporta di tarare i settaggi dei tempi di stampa di ogni piano in frazioni di secondo.
Pertanto mentre gli oggetti piccoli pieni variano poco in altezza piano dopo piano, gli oggetti grandi cavi invece variano sensibilmente specialmente quando si realizzano ampie superfici orizzontali per la chiusura dei volumi; per cui si deve progettare l'oggetto con pareti spesse in maniera opportuna e creare supporti interni per le superfici di chiusura o copertura.Con l'esperienza si migliora il progetto facendo sempre più prove ed oggi i problemi lamentati da Michele in gran parte si sono eliminati
- con un nuovo firmware della Elegoo che ha risolto il difetto dell'evidenza dei layer di stampa,
- con un nuovo sistema di lavaggio con alcool dei pezzi stampati molto più energico,
- con nuove resine più performanti
- con un progetto più attento dei supporti di stampa e dei tempi di stampa.
Siamo artigiani e se confrontiamo le nostre esperienze, possiamo sempre più migliorarci.
C'è ancora tanto da imparare
--
.jpg)