|
 |
|
 |
|
Re: Roma 1527 |

Mastro stampatore
Registrato dal: 12/5/2004
Interventi: 1178
Da: Roma
Offline  
Livello: 29
|
|
Ciao mastro Yago, pure tu vai di soldatini o, come diceva il nostro caro Fabio, di pupazzetti ... Credo di avertelo già chiesto, ma con la pazienza e le capacità di artigiano che hai perché non provi una pasta per modellare meno grossolana del das o dello stucco da imbianchino, intendo una di quelle specifiche per modellismo? All'inizio può essere un po' antipatica perché si appiccica dove vuole lei e non dove vuoi tu ma quando ci avrai preso la mano la finezza del modellato che si ottiene è notevole ... faresti (ancora più) faville  -- Saluti, Eros. |
|
» 29/6/2021 08:56 |
|
|
|
Re: Roma 1527 |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3470
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao Eros  che piacere! Hai pienamente ragione probabilmente con dei prodotti specifici forse otterrei ( metto forse perchè non è detto che il materiale possa sopperire a delle mie mancanze  ) però i motivi per cui sono "ancorato" all uso di questi materiali sono vari ; uno la pigrizia di reperire quelli specifici, impararne la lavorazione ecc , ma forse il principale è che il lavorare con materiali " poveri" e di "fortuna " come quando ero bambino mi fa rivivere con piacere quei tempi andati e spensierati quando facevo modellismo con quel che c era ( meglio dire con quello che potevo permettermi)senza pensare troppo al risultato che avrei ottenuto...è la mia filosofia del modellismo : vivere belle sensazioni mentre lo faccio. Comprendo anche il senso del tuo suggerimento, con i prodotti giusti si migliorerebbe , sarebbe un progredire qualitativamente... diciamo che aspetto che scatti la molla " adesso provo con quest altro metodo  " Ciao e grazie mille Gianfranco  |
|
» 29/6/2021 11:53 |
|
|
|
Re: Roma 1527 |

Mastro stampatore
Registrato dal: 12/5/2004
Interventi: 1178
Da: Roma
Offline  
Livello: 29
|
|
Gianfranco, comprendo e rispetto il tuo punto di vista perché è stato, e per tanti aspetti è ancora, anche il mio. Ma spero anche che la tua curiosità di provare materiali meno ...autarchici cresca, perché, da parte mia, resta la curiosità di vedere cosa faresti  -- Saluti, Eros. |
|
» 29/6/2021 16:39 |
|
|
|
Re: Roma 1527 |

Generale di corpo d'armata
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 6043
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 55
|
|
[Modalità "invidia ON] ...sì, vabbè, comunque è proprio pessimo... [Modalità "invidia" OFF] ...e meno male che c'era poco da fare perché era già fisicato... Farti i complimenti è veramente riduttivo. Paolino --  |
|
» 29/6/2021 17:23 |
|
|
|
Re: Roma 1527 |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3470
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao Eros  e Paolino  Grazie! Eros; cercherò prima poi di fare un passo verso "il moderno" e uscire dall (auto)embargo Paolino ; i tuoi complimenti sono sempre graditi e tu sei sempre troppo buono Ciao e grazie a entrambi Gianfranco  |
|
» 29/6/2021 19:08 |
|
|
|
Re: Roma 1527 |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3470
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao Francesco  grazie mille! Si con l abbigliamento si procede... è appena tornato da Pitti Uomo  per quel che riguarda quella che sarà la scenetta finale , diciamo che il tuo bel figurino con il cappio in mano mi ha dato lo spunto sin dall inizio.... Ciao Gianfranco  |
|
» 30/6/2021 20:08 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|