Registrato dal: 15/3/2021
Interventi: 20
Da: La Spezia
Offline  
Livello: 3
Ciao a tutti, ne approfitto per presentarmi mi chiamano Luca e sono di Spezia ( La Spezia per i foresti 😁 ), ho più volte tentato una ripartenza modellistica ma stavolta mi ci sono messo di buzzo buono.
Vorrei cominciare partendo da questa foto
Trattasi di un Sd. Kfz. 223 Ausf. A ( se ho studiato bene in servizio con la divisione Guderian nel maggio 1940 in Francia )
Siccome volevo spendere poco ho scelto questo kit
Il kit è composto da 57 pezzi più due fotoincisioni
Che dire.... comincio a pulire i pezzi sperando in un vostro aiuto in caso di necessità Ciao a tutti
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2965
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
Benvenuto Luca. Un bel soggetto, mi sembra una scelta azzeccata per una ripartenza modellistica. Personalmente preferisco la scala 1/35, ma ho visto dei modelli molto interessanti anche in una scala così ridotta.
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 693
Da: Adriatisches Küstenland
Offline  
Livello: 23
Ciao Luca, complimenti per il soggetto, credo che la ICM faccia bene anche in 72, tempo fa ho iniziato (e non finito ovviamente) un Opel Blitz in 1/35, molto bello e molto dettagliato.
Dai datti da fare che non vediamo l'ora di vederla finita! Ciao Sandro
Registrato dal: 15/3/2021
Interventi: 20
Da: La Spezia
Offline  
Livello: 3
Quote:
GP1964FG ha scritto:
Benvenuto Luca. Un bel soggetto, mi sembra una scelta azzeccata per una ripartenza modellistica. Personalmente preferisco la scala 1/35, ma ho visto dei modelli molto interessanti anche in una scala così ridotta.
Buon lavoro Gianfranco Pesola
Penso di farne anche in 1/35 al momento mi devo rifare un pò le ossa a basso prezzo
Registrato dal: 15/3/2021
Interventi: 20
Da: La Spezia
Offline  
Livello: 3
Quote:
sandro ha scritto:
Ciao Luca, complimenti per il soggetto, credo che la ICM faccia bene anche in 72, tempo fa ho iniziato (e non finito ovviamente) un Opel Blitz in 1/35, molto bello e molto dettagliato.
Dai datti da fare che non vediamo l'ora di vederla finita! Ciao Sandro
Ciao in effetti la plastica non è male solo un po' troppe sbavature nei pezzi più minuti
Registrato dal: 15/3/2021
Interventi: 20
Da: La Spezia
Offline  
Livello: 3
Quote:
corale ha scritto:
Ciao Luca e benvenuto.
Hai scelto un mezzo che ha attirato la mia attenzione quindi sono molto curioso di vedere lo sviluppo di questo WIP.
Non sia mai che possa cimentarmi anch'io
L'idea iniziale era di riprodurre la scenetta della foto, ma siccome gli interni non ci sono , e le botole ( si chiamano cosi ? ) più piccole sono chiuse svilupperò un'altra idea..
» 18/3/2021 22:41
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: