Registrato dal: 19/4/2009
Interventi: 484
Da: Roma
Offline  
Livello: 20
Maurizio grazie x i filmati e le foto. Ieri sera sul cellulare al volo non ho visto(ormai sono cecato)che anche tu mi avevi mandato documentazione
Sto aspettando le decal 3d da voi suggerite,ma il colore delle decal e' nel celeste vvs ,mentre nelle istruzioni indica un barley grey..... So che le istruzioni sono sempre da prendere cobn le molle,ma secondo voi gli interni di che colore saranno?
[Le seguenti immagini sono state tratte dalla rete al puro scopo di discussione modellistica]
Nella foto che ti avevo inviato si intravede il colore dell'interno. Poi sull'ultimo video, cioè questo, al minuto 0:41 e 1:03 si vede più da vicino, qui di seguito un fermo immagine dei due frame.
Forse andando avanti si vede ancora qualcosina. Difficile che mostrino in dettaglio i vari strumenti per questioni di segretezza probabilmente, ma il colore lo si vede bene dai dettagli interni.
Registrato dal: 19/4/2009
Interventi: 484
Da: Roma
Offline  
Livello: 20
Ciao Maurizio grazie,dalle immagini che mi hai inviato mi sembra il solito colore grigio-celeste degli aerei russi. Stasera con calma mi vedo i video .
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2863
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
TOVARISH LUCASHENKO gli OKB Sukhoy iniziano a spazientirsi, per tutte le richieste di informazioni "sensibili" che gli vengono richieste. seppur da un alto esponente della Nomenklatura di questa campagna. Come dice giustamente Maurizio, il velivolo è nuovissimo e super segreto. Non hanno piacere che gli si fotografino dettagli come i pannelli strumenti ecc.
Però tramite una mia conoscenza all' agenzia Spaziale Russa ho potuto ricevere questa immagine che, mostra il colore delle consolle laterali. In parte si vede anche il pannello strumenti centrale Quindi le decals della Quinta sono corrette
In questa si vede bene il colore dietro al sedile del pilota, nel classico azzurroverde Russo.
Questa invece è ancora relativa ai carrelli e pozzetti. botta di biiip mentre cercavo foto del cockpit.
Per ora è tutto tovarish!!
Alla prossima, mando fattura accompagnatoria, ovvero che accompagna un paio di esattori per il saldo della medesima. Trattasi di;
Dimitry O'spaccaossa detto (il Napoletano di Mosca) e Igor Tispiezzoindue
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1415
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 32
Cioè il politburo per sapere il colore degli interni di un suo velivolo deve ricorrere a foto molto sgranata (o forse è la mimetica? ) dal satellite, mentre da fonti occidentali pubbliche del tubo si riesce a trovare un primissimo piano del pilota? Ho il sospetto ci possa essere qualche piccolissima falla nei sistemi di sicurezza
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2863
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
Quote:
bar-ma ha scritto: Cioè il politburo per sapere il colore degli interni di un suo velivolo deve ricorrere a foto molto sgranata (o forse è la mimetica? ) dal satellite, mentre da fonti occidentali pubbliche del tubo si riesce a trovare un primissimo piano del pilota? Ho il sospetto ci possa essere qualche piccolissima falla nei sistemi di sicurezza
Maurizio
A Maurè che t'ò dico a fà (dialetto di Komsomolsk-on-Amur) L' aereo è segreto, non si possono divulgare notizie codificate. Quello a cui ti riferisci tu. Sono fonti del Tubo, lo dici anche te . Creati ad arte dai nostri servizi per depistare il nemico
Che facciamo approntiamo la sala N°17 del Tribunale Politico e iniziamo un processino per alto tradimento?
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 19/4/2009
Interventi: 484
Da: Roma
Offline  
Livello: 20
Ragazzi allora eccoci qui..... sono arrivate le decal e non vedo l'ora di usarle mi sembrano molto valide.
Ho fatto un po' di prove e alla fine ho trovato il colore delle decal x il cockpit un mix in parti uguali di lifecolor ua 147 e ua 126. Oggi ho staccato i pz della vasca e della seggiola ma mamma mia come sono spogli. Ho preso un set Aires del su 27 e cerco di saccheggiare qualche pezzo. La manetta del kit e' riprodotta in maniera semplicistica. le manette dei jet russi sono scorrevoli sulla parete sx e penso di prenderla dal set aires. Stessacosa x la cloche e seggiola.
qui le seggiole a confronto a sx Verlinden ,al centro quella del kit e a dx quella Aires.
Come vedete la vasca andra modificata Per ora e' tutto Ciao Luca
Intravedo dalle foto se non sbaglio due tipologie diverse di fari per l'atterraggio sulla gamba del ruotino anteriore... Differrenze tra velivoli di pre produzione e di serie??
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1415
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 32
Tenendo conto che il primo esemplare di serie dovrebbe essere stato consegnato ai reparti il 25 dicembre 2020... Non son neanche 2 mesi... Hai immagini affidabili cui fare riferimento? Perchè tutte le foto che si vedono in giro, da quel che ne so io, sono dei prototipi.
Per il nuovo motore si parla del 2022...
Comunque a questo link si trovano alcune foto del primo esemplare di serie, spero ti siano di aiuto
Maurizio
» 24/2/2021 11:08
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: