| |
|
Re: Mig-19S Lentamente ma si aggiorna 19.03.2021 |

General der Flieger
Registrato dal: 30/4/2004
Interventi: 5709
Da: Genova
Offline  
Livello: 54
|
|
Buongiorno Finalmente son riuscito a termnarela fusoliera, diciamo che mi ha fatto tribolare un bel pò; questo kit fondamentalmente è un Trumpeter e la Eduard, al momento della presentazione in uno dei suoi editoriali mensili, scrisse chiaramente che non si erano preoccupati più di tanto per migliorarlo, aggiunsero resine e fotoincisioni più i soliti blister di aftermarket; ebbene è un continuo stuccare e lisciare, i pezzi una volta allineati e incollati hanno sempre un vuoto o un surplus da lisciare o riempire.........cmq una volta iniziato devo finirlo, questa è la fusoliera con tanto di coda e stabilizzatori orizzontali.  Lo scarico, che non ho fotografato, è stato trattato con gun metal, acciaio, burnt iron e nero..........ve lo mostrerò più in là perchè devo verificare se esternamente era color metallo o la mimetica arrivava a coprirlo. Anche le ali sono state rognosette: l'incollaggio delle fin superiore e soprattutto tagliere le porzioni di plastica dove poi vanno incollati i cannoni, che in questo momento constano solo delle volate; anche per le ali tre tipi di stucco : tamiya bianco,acrilico Mig e Mr surfacer.........oggi le carteggio con la 1500  Poi ho scoperto un'altra cosa: la confezione dovrebbe permettere di fare un tipo s ed un tipo PM, ed effettivamente vi quasi tutto doppio.......ma le ali sono solo un paio, modificabili per il tipo, ma solo due, stessa cosa per i trasparenti o l'uno o l'altro, ed anche qualche alra fotoincisione, quindi mi toccherà comprare delle Overtree Eduard per poter fare quello armato di soli razzi e con il radar...........azzarola. Altre foto in Galleria A presto Ettore
--
 |
|
» 19/3/2021 03:02 |
|
|
|
Re: Mig-19S Aggiornamento di Pasquetta |

General der Flieger
Registrato dal: 30/4/2004
Interventi: 5709
Da: Genova
Offline  
Livello: 54
|
|
Buongiorno e Buon Pasquetta..........nonostante tutto. Questo aggiornamento risale in effetti a due settimane fa, ma trovo solo ora il tempo per postarlo: Finalmente sono riuscito ad incollare le ali, non senza qualche maledizione tirata qua e là; anche qui l'uso dello stucco è stato inevitabile, ma utilizzandone diversi tipi, come per la fusoliera,........più o meno ce l'abbiamo fatta   Per le superfici inferiori il discorso è stato simile a quelle superiori, inoltre è stato inutile aerografare l'interno degli aerofreni, tanto verranno coperti dal colore di mimetica base e poi si maschererà e si ri darà............poco male. Ho aperto alla lama le fuoriuscite dei bossoli dei cannoni, ai quali incollerò alla fine la parte terminale in resina.  Nell'attesa che si asciughi il canopy posteriore, ne ho approfittato per colorare , lucidare e sporcare leggermente ad olio vari particolari dei vani carrello e le stesse gambe.............  .......questa mattina li ho opacizzati........poi toccherà ritoccare pistoni ed altre parti in metallo puro. La sua Galleria Ettore
--
 |
|
» 5/4/2021 09:24 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 1 Utenti registrati: yamato01 |
|
|
|