Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 7071
Da: Riccione
Offline  
Livello: 58
Grazie per il tuo commento Pietro.
ho rimesso mano alla fusoliera mascherando e dipingendo di nero opaco il grosso dielettrico in cima alla fusoliera e qualche pannello sui fianchi e sul ventre, questi serviranno a cambiare tono al metallico che andrà sopra. Blu e nero sono molto simili come scurezza del fondo , la differenza sarà data da lucido e opaco.
ne ho approfittato per dipingere anche l'anti-riflesso il verde oliva, ora si tratterà di mascherarlo a dovere...
prima del metallo voglio aggiungere die pannelli in grigio chiare da inframezzare a quelli neri e blu, altre maschere d aapplicare....
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 7071
Da: Riccione
Offline  
Livello: 58
Ancora grazie Pietro, io per fortuna non ho più questa ansia da vederli finiti, anche perchè poi non so dove metterli... Procedo per gradi, ieri ho spruzzato il grigio chiaro per il dielettrico in vetroresina in cia alla deriva e ne ho approfittato per fare un paio di pannelli chiari sul ventre
poi ho mascherato conestrema cura tutte le parti che devono rimanere blu e quelle che devono rimanere verdi
oggi comincerò coi metallici ma devo aspettare che smetta di nevicare perchè il Buran spinge la neve da est, proprio dove si apre il lucernaio e mi entrerebbe tutta in casa a tenerlo aperto...
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 7071
Da: Riccione
Offline  
Livello: 58
ho terminato di vernciare tutti i pezzi principali lasciando da parte solo i piani di coda dotto ai quali non ho dipinto la cuspide perchè dalla foto tratta dal video sembra mancare, spero che arrivino le foto che aspetto da un anno per averne conferma.... Altrimenti avendo lasciato il sotto dei piani di coda in blu faccio sempre in tempo a verniciarla...
Dare l'alluminio sopra il blu comporta il rischio che la vernce metallica sciolga il blu e lo faccia emergere in trasparenza, dare più mani non è mai una bella idea con i metallici.... Allora ho trovato una soluzione semplice e molto efficace: prima del metallo ci va una mano di lucido trasparente, basta un velo, fatto ciò il metallico scioglie solo il trasparente e il blu ce lo possiamo scordare!
Registrato dal: 6/8/2012
Interventi: 968
Da: Brugnera(PN) // @ Latina AB LIRL
Offline  
Livello: 27
Buongiorno Pierpaolo, Lavoro pulito e preciso, ma questo è il "meno". Il top 🔝 è la storia, documentazione e tutto ciò che gira attorno al personaggio storico principale, e anche le diversioni sul "Villaggio Azzurro"😜😃...hai vissuto periodi di un AM da continuare a ricordare. Il tuo F84F sarà da ammirare a fine lavori!!!👏👏👏
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 7071
Da: Riccione
Offline  
Livello: 58
Sentito ringraziamento a Bongy e Andrea. ieri mi sono deciso ad incollare ali e carrello. A conti fatti la cuspide inferiore è risultata un pochino troppo larga, dovrò ridurla di 5 mm sul bordfo posteriore dove incontra l'ala....
di buono c'è che il cockpit in resina è stato sufficiente a tenere il modello sul carrello anteriore
c'è tuttavia da ritoccare la punta della bandiera italiana perchè in questo modello un triangolino dell'ala superiore è solidale alla fusoliera...
ora devo fermarmi, per due motivi: il negoziante tedesco che doveva spedirmi le decals mi ha scritto una bella lettera di scuse, hanno un metro di neve attorno al negozio e non sono riusciti ad andare all'ufficio postale, hanno provato anche a piedi ma 1 km in quelle condizioni non ce l'anno fatta! Un po' mi spiace un po' sono contento sia per la gentilezza della comuncazione sia perchè vedere che anche i germani hanno difficoltò con la neve mi consola!
Il secondo problema riguarda le foto che non arrivano, senza non posso fare le decals con il nome del crew chief!
ultimo dubbio riguarda la deriva: nel fermo immagine del vido a colori pare che la deriva blu abbia il bordo d'attacco lasciato in alluminio, in questa foto invece, l'unica reperita da Luigino e pubblicata nel libro citato all'inizio, dietro al bianco si vede la deriva blu di Mauro con il bordo blu, come lo devo fare??
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12884
Da: Taranto
Offline  
Livello: 70
la deriva la lascerei così come è , in ogni caso non sbagli poichè ci sono immagini con entrambe le situazioni; bordo di attacco in blu e bordo di attacco in alluminio
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 7071
Da: Riccione
Offline  
Livello: 58
Grazie Euro, ora, se avete la pazienza di riguardare il video su Yutube postato all'inizio, al minuto 1:58 si vede breveente il Brivido Blu. Sotto al cokpit c'è la scritta TEN. XXXX M. CICERONI, più sotto CREW CHIEF X XXX Più sotto ancora mi pare di vedere una scritta a 45 gradi, sembra una firma a sinistra della quale pare esserci un disegno di un cagnolino, che ne pensate? Sono pelucchi sulla pellicola? Mi sto immaginando tutto?
Non ce la faccio più senza le foto, speravo che questo mio montaggio desse una scossa alla famiglia ma così non pare...