|
 |
|
 |
| |
|
AMX 30 ROLAND |

Coordinatore
Registrato dal: 24/9/2004
Interventi: 3297
Da: Corte Palasio (Lodi)
Offline  
Livello: 44
|
|
premessa: noi modellisti siamo delle strane creature,mi spiego...il T 29E3 ( di cui ho postato il wip)nato con le intenzioni di "rilassarmi" con del modellismo facile,non mi ha soddisfatto,non nel risultato,ma proprio per il fatto che in una quindicina di giorno era già montato..e allora?Decido di affrontare qualcosa di più sostanzioso e soddisfacente per il tipo di lavoro che a me piace.Decido allora di aprire la vecchia scatola della Nimix dell'AMX 30 ROLAND in resina,vecchio kit di metà anni 90 acquistato direttamente da Nimix a Novegro (quando ancora venivano espositori e negozianti dall'estero)e comincio a vedere dove e come su può migliorare...inizialmente lo avevo già mescolato con pezzi del vecchio kit Heller dell' AMX 30 per la parte riguardante lo scafo base,più che altro visto che lo scafo Nimix non era altro che una copia in resina il lavoro sarebbe stato più semplice.Comincio a confrontare bene i vari pezzi con le foto che ho a disposizione e..apriti cielo...praticamente il kit è un involucro che assomiglia all'AMX 30 Roland,per non parlare di svergolamenti mostruosi su tutti i pezzi e i cingoli che sono la copia in resina di quelli del kit Heller....ora capisco perchè all' epoca fu un vero"affare".. ti credo, è praticamente un kilo di resina solida da buttare ...Che fare??non mollo e decido che voglio realizzare ,costi quel che costi, questo strano mezzo e quindi non mi resta che una via..l'autocostruzione semi integrale!!!Decido allora di utilizzare il kit della Meng molto pù preciso del vecchio Heller,anche per i cingoli maglia per maglia (e qui partirà un altro smadonnamento).Inizio utilizzando la casamatta in resina ( dopo averla rimessa in squadra)come base per il plasticard che ho utilizzando per dare la forma corretta.Dopo aver fatto questo ( ancora credevo di poter salvare qualche parte..)decido che faccio prima a rifare tutto...e parto con un lavoro mostruoso che mi ha preso 50 giorni di duro lavoro ( livello 10/10!!!)e che nonostante i momenti di scoramento(ebbene si anche il sacro merkalaguva ne ha..ma non molla!!!) e smadonnamenti vari ( sono veneziano..vi lascio immaginare...)ho portato a termine questa impresa...come sempre per la colorazione,verrà il giorno... elenco qui le parti usate...scafo inferiore e parte del cofano posteriore Meng,così come alcuni dettagli quali attrezzi,taniche,gruppi ottici e iposcopi.Cingoli Hobby Boss.Del kit nimix ho ulilizzato ,come vedrete dalle foto solo dopo averli largamente rilavorati,i bracci e supporti dei lanciatori e i due radar.tutte le parti fotoincise sono pezzi di recupero sagomati allo scopo.Capitolo cingoli...avevo scelto il kit Meng proprio per i suoi cingoli maglia per maglia...peccato che non ci sia verso di montarli senza doverli incollare completamente ( e quindi non più workable..)decido allora di comprar ei cingoli di ultimo tipo in uso nei carri francesi prodotti dalla hobby Boss, che sembravano meglio..appunto, sembravano..alla fine hanno lo stesso problema e li ho dovuti incollare completamente ....( e anche qui il veneziano che è in me ha smadonnato...)anche quì facciamo parlare le foto,che sono molte perchè il modello ( scusate l'immodestia..)le merita....come sempre se avete domande sono a completa disposizione....


















































--

Saluti dalla ISS!!! |
|
» 27/1/2021 16:24 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|