Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 2171
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 38
Salve a tutti, questi sono gli interni del mio C-47 Skytrain della Trumpeter. Fini a qui tutto da scatola, senza nessuna aggiunta, tanto una volta chiusa la fusoliera, non si vedrà nulla.
Una cosa è certa, se vi piace dipingere le cinture di sicurezza, questo è il vostro modello.
Il cruscotto è realizzato con a strati, con inserito un foglio di acetato raffigurante gli strumenti.
La struttura si inserisce bene, ma occorre limare un poco la parte anteriore quando si applica l'altra fiancata.
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 10001
Da: Trento
Offline  
Livello: 65
In effetti 30 set di cinture sono un bel lavoro di pazienza (mi chiedo come facesse a sedersi il primo a sinistra). Gran bel lavoro, molto curato e realistico anche nell'invecchiamento.
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 5393
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 52
Inizio spettacolare, come da sempre ci hai abituato. Una sola cosina mi mette un dubbio: sopra il sedile del copilota si vede il segno di un estrattore?
L' angustia del posto di pilotaggio è tremenda: sono stato nell' esemplare ospitato a Volandia ed è veramente stretto; stessa cosa per lo Ju 52.
Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 2171
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 38
Grazie ragazzi, come avete visto nel kit sono presenti diversi problemi ed errori, senza contare i miei. Segni degli estrattori un po' dappertutto, sproporzione di alcuni particolari ed una certa approssimazione nei dettagli, molti dei quali mancanti. Fortuna che saranno tutti nascosti all'interno. La cosa peggiore è che le due semi fusoliere non hanno molti punti di riscontro e pertanto l'unione deve essere curata al massimo. Nonostante i miei sforzi, mi sono ritrovato con diverse stuccature con cui litigare nei prossimi giorni. Circa l'aspetto finale sarà uno dei leggendari C-47 impiegato nel D-Day, con decals Eagle Strike.
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1802
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
che meraviglia Ermanno..... ottimo lavoro...!! il C 47 mi ha sempre intrigato....una curiosità... in 48 è un bestione non indifferente..... quanto misura l'apertura alare....?
Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 2171
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 38
Quote:
giangyskan ha scritto: che meraviglia Ermanno..... ottimo lavoro...!! il C 47 mi ha sempre intrigato....una curiosità... in 48 è un bestione non indifferente..... quanto misura l'apertura alare....?