Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Quote:
Ma lo colori cosí ? Cioè colori i due tronconi staccati?
chiaramente non è l'ideale e non vorrei ma non ho i pezzi per chiudere la parte anteriore, maca pozzetto carrello e prese d'aria, senza di quelle non ci sono incastri per chiudere, le gironate sono lunghe, fuori piove, nel weekend i negozi sono chiusi, non mi piace guardare la TV, che altro posso fare?
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Sì il rischi di scassare tutto o quasi con la carteggiatura è presente e anche molto probabile ma sono fatto così, non so stare senza fare nulla, d'altra parte ho iniziato già altre tre scatole senza poterne finire nessuna per mancanza di un pezzo o di una decal e il laboratorio è in uno stato veramente pietoso di confusione. Poi ho la testa tutta sul CR.42 in 32 per la campagna che non mi arriva....
Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4218
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 48
Ah, ecco perchè. Che sfortuna però. Spero che ti arrivi alla svelta. Anche io ho messo troppa roba in pentola, ho tre modelli a vari stati di assemblaggio. L'M 346 praticamente finito in attesa di trasparente opaco e carrelli. Un LVG con colorazione da finire, e il Su-35 appena iniziato... sono come un bambino chiuso da solo in una pasticceria 😍😬
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Molto efficiente il servizio clienti di Special Hobby che è riuscito a recapitarmi la stampata mancante in soli 8 giorni (10 considerando anche il weekend).
alle 12,30 sono quindi corso a casa per incollare i nuovi pezzi
ora si tratta di carteggiare un poco le fiancate della fusoliera anteriore che lasciano a desiderare mentre la giunzione con a fusoliera posteriore sembra buona, vedremo....
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
eccomi! Carteggiare le fiancate risulta particolarmente difficile a causa della linea di giuntura che passa a filo della luce di formazione in rilievo sulle prese d'aria, bisogn salvarla a tutti i costi e i costi sono quelli di un lavoro molto lento e lungo
per il resto non ci sono particolari problemi e specie sotto i tre piloni contribuiscono a celare la linea di giuntura
sui fianchi superiori ci è voluto un filo di surfacer, non importa se si rovinerà la vernice blu, in quel punto andava comunque sfumata....
i lavaggi con acqua e sapone hanno staccato i trasparenti e l'HUD, poco male, era solo Vinavil, tra poco li rimetto a posto...
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Weekend dedicato alla posa delle decals, queste sono stranamente stampate da Eduard, il lavoro è tutto sommato buono ma il film di supporto è molto ma molto più grande del necessario e va ritagliato, inoltre tendono ad arricciarsi sui bordi in manier amolto fastidiosa, infine l astamapa del grigio non è proprio perfetta.
gli stencils sono una miriade e mi ci è voluto molto tempo ad applicarli tutti, per fortuna la zona dipintaa in blu ne contiene solo 2....
ad ogni modo non sono riuscito a finirlo, mancano ancora PItots, luci e sistema di inversione di spinta, oltre all'antenna RWR che va autocostruita di sana pianta!
si tratta comunque di piccolli lavoretti che posso tranquillamente fare in pausa pranzo durante la settimana...
» 1/2/2021 05:48
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: