Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
dulcis in fundo: l'SF-37 aveva nella parte iferiore destra della fusolier auna protuberanza contenente una fotocamera verticale aggiuntiva, piuttosto che realizzare un pezzo in resina da montare dall'esterno (come hanno fatto nel modello in 48) quelli di Special Hobby ci chiedono di aprire la fusoliera dall'interno per incollare il pezzo in plastica. Purtroppo le line che indicano dove taglare sono molto larghe e generiche e la plastica non è sufficientemente assotiglata ai bordi
alla fine ho quindi eliinato un po' troppa plastica ed ho dovuto colmare con il Surfacer 500... uffa!
a il peggio doveva ancora venire: il mio tavolo è parecchio incasinato ma non è una discarica, nonostante abbia passato ore a cercare non sono riuscito a trovare la stampata K che contiene le prese d'aria interne e i petali del sistema di inversione di spinta (anche altre parti ma le altre sono tutte doppie ed essendo questo il mio quarto Viggen in 72 le avevo dìavanzo). Quindi mi sono dovuto fermare qui! Per fortuna lunedì mattina Special Hobby ha risposto alla mia supplica e mi ha spedito la stampata mancante ma finchè non arriva sono bloccato! E non posso nenahce andare a prenderla in prestito da un amico perchè non si può uscire dal comune! Potrebbe adare peggio? Sì, potrebbe piovere!!!
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 727
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Bellissimo il Viggen! Prima o poi ne voglio realizzare uno in mimetica ramarro... che secondo me è la migliore... Però questo special color è molto interessante.
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Quote:
Paolo sappi che hai seguaci interessati ai tuoi lavori anche tra i carrarmatari modernisti
ne sono lusingato, spero non ti annoierai troppo!
Quote:
Potrebbe andare peggio se piovesse ? Ma perchè, Paolo......lavori sul terrazzo di casa ??
Quasi: ho la testa a 20 cm dal lucernaio del tetto, se piove forte il battere della pioggia mi risulta insopportabile e non riesco a compensarlo nemmeno con la musica a tutto volume! Inoltre la pioggia significa niente luce naturale che è pure peggio per me. Infine se piove non posso spruzzare perchè i fumi non potrebbero uscire dal lucernaio che tengo sempre aperto quando vernicio.
Quote:
Prima o poi ne voglio realizzare uno in mimetica ramarro... che secondo me è la migliore.
Bhe di recente nè ho già fatti due con la mimetica a foglie morte, si chiama così, non a ramarro! Non è un G.50! Ho anche un terzo VIGGEN, ancora un SF 37, ma in 48, da completare a foglie morte ma quello me lo tengo per la pensione!
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Ricominciamo dall'inizio, questa è la box art
questo il sontuoso e impeccabile foglio di decals
ovviamente comprende un esemplare con mimetica a foglie morte ed uno operativo in due toni di grigio (grigio carro armato e grigio colomba in svedese!)
gli elevoni presentano 4 piccoli ritiri nella palstica che ho stuccato e lisciato a dovere
intorno ai freni aerodinamici invece ho dato il Surfacer 500, poi anche qui ho carteggiato a lungo sopratutto per portare i freni a filo con la fusoliera perchè tendono a sporger eun poco
infine ho taglaito il grosso Pitot in cima alla deriva ed ho aperto un forellino nella sua sede, servirà per incollare quello finissimo della Master, meglio aprire adesso il foro perchè con la fusoliera anteriore in sede, non ci si arriverà più!
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
di seguito mi sono dedicato ai carelli principali, mlto complessi e da incollare prima di vernciare perchè gli incastri sono labili e la colla deve fare una buona presa, prendetevi il tempo necessario perchè qui ci vuole la massima attenzione
in seguito arricchirò i carelli con qualche fotoincisione che mi è avanzata dai kit precedenti
le maschere della Special Hobby invece si sono rivelate essere una vera schifezza! il Kabuki è scarsamente adesivo e gran parte delle sezioni non sono tagliae a dovere tanto che si strappano mentre si prova a staccarle dal foglio!
soldi veramente buttati nel cesso e mi dispiace sopratutto perchè dovrò dipingere a mano le 6 ruotine!!! Le maschere per le ruote infatti sono tutte inutilizzabili non sono affatto tagliate!!!
Registrato dal: 27/1/2009
Interventi: 2256
Da: Valenzano (BA)
Offline  
Livello: 38
Accidenti che fregatura ! Io già ho un rapporto conflittuale con le mascherine Eduard. Ho sempre un pò di difficoltà a staccarle (ma sono il ciuccio, lo so) emi fanno innervosire, ma in effetti per certi tettucci ti salvano da un esaurimento nervoso semplificandoti enormemente la vita e facendoti risparmiare una marea di tempo e benedizioni.... Però devono essere tagliate bene, cavolo ! Tornando al kit, mi piacerebbe sapere poi come maschererai i vani carrello... Grazie !
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6895
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Ciao Pietro e grazie per la domanda: dapprima ho spruzzto il Grigio Gabbiano della MRP su tutto il fondo, poi ho verniciato i vani carrelli con un alluinio opaco Ename a pennello quasi asciutto, volendo si poteva anche mascherare e spruzzare l'alluinio come ho fatto in altri Viggen perchè le forme del vano sono con angoli abbstanza retti
ad esempio per dare il metallo alla sezione di cono di scarico che rimane esposto ho mascherato e spruzzato
poi, non avendo altro da fare, ho cominciato a provare le sfumature di blu sulla fusoliera posteriore, in questo caso trattasi di Royal Blue Tamya che andrò ad addizionare di bianco e nero per ottenere tutte le varie sfumature...