Registrato dal: 6/1/2008
Interventi: 2532
Da: Paladina (Bergamo)
Offline  
Livello: 40
Ciao,
passo avanti del WIP con l'abitacolo.
Le fotoincisioni di supporto mi hanno aiutato molto ad allestire pareti, pianale, seggiolino e cruscotto.
Non sono riuscito ad inserire tutti i pezzi proposti perchè non hanno trovato spazio e già a questo livello sto facendo molta difficolta a chiudere le due semifusoliere.
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2889
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
Ottimo inizio Tovarish Alessandrovich. Bella realizzazione degli interni (nonostante le difficoltà per far stare tutte le parti in così poco spazio). Quanto postato mostra un notevole potenziale.
Continua così il Politbureau è impaziente di ricevere nuovi aggiornamenti sui progressi del tuo OKB
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 6/1/2008
Interventi: 2532
Da: Paladina (Bergamo)
Offline  
Livello: 40
Accolgo con sollievo il comunicato positivo e incoraggiante del Politbureau
@Euro: probabilmente hai ragione sul colore el serbatoio, sinceramente non mi sono preoccupato più di tanto perchè tra paratia di separazione dell'abitacolo e tettuccio non si vedrà nulla. Piuttosto il pavimento si è mangiato la paratia di separazione che dovò ricostruire. Più avanzano i lavori, più emergono i difetti del kit: ho appena verificato che il tettuccio non corrisponde all'apertura dell'abitacolo va beh ...
Registrato dal: 6/1/2008
Interventi: 2532
Da: Paladina (Bergamo)
Offline  
Livello: 40
Quote:
euro ha scritto: addirittura il canopy non corrisponde? Vabbè rimedierai
Visto che il canopy risulta più corto dello scasso prediposto nell'abitacolo, non mi resta che termoformarlo e separare la parte apribile dalle parti fisse in modo da recuperare la differenza