Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8722
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
...Ci sono poi molte altre piccole modifiche da fare, per esempio al torretta in realtà era spesso una T23 late, quindi la torretta dell'M4A-1 76 mm wet non va bene, va modificata o ripiazzata con una T23 late ( ma potevano esserci anche T23 early), a volte avevano lanciafumogeni di origine francese ( erano mezzi ex Armee de Terre, supporti per cingoli di riserva etc etc... diciamo che bisognrebbe trovare una foto di un carro specifico e andarci dietro...)
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1917
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
La cosa si fa interessante... un cross kit non l'ho mai fatto. La foto però merita la spesa dei due modelli! Tra l'altro ieri sera, per conciliare il sonno, mi sono dato una letta al libriccino di Zaloga sui carri israeliani... un paio di didascalie che ripetono i concetti di Fabrizio. Grazie per i preziosi chiarimenti!
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1917
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
Fabrizio, sbaglio o sull'M4A-1 76 mm Dragon manca il freno di bocca del cannone? Poi, se non ho capito male, il grosso del modello viene dal "76 mm" mentre il treno di rotolamento dal "105 mm", giusto?
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8722
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Quote:
Andrea ha scritto: Fabrizio, sbaglio o sull'M4A-1 76 mm Dragon manca il freno di bocca del cannone? Poi, se non ho capito male, il grosso del modello viene dal "76 mm" mentre il treno di rotolamento dal "105 mm", giusto?
Allora, diciamo di si, dovrei rivedere le stampate del Dragon ma mi pare che non ci sia il pezzo M1A1C con freno di bocca. Esiste però in aftermarket in metallo, della RB models. ci sono in giro anche le T23 con diverse delle modifiche che devi fare. tieni conto che in pratica non butti nulla dei due kit, visto che c'erano anche moltissimi M4A-3 105 mm wet con sospenzioni VSS... quindi....
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2303
Da: Foggia
Offline  
Livello: 39
Il freno di bocca lo puoi anche ricavare da un vecchio kit di Panther o panzer IV ausf. H...è praticamente lo stesso, specie in scala 1/72 non si dovrebbe notare alcuna differenza.
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2303
Da: Foggia
Offline  
Livello: 39
Vedi il kit Dragon 7302 relativo al M4A3E8 HVSS. Penso che da questo puoi ricavare la torretta con il cannone col freno di bocca e la parte bassa dello scafo con le sospensioni HVSS. Dal kit del M4A1(76)W ricavi la parte superiore dello scafo. A parte Dragon, mi sembrano buoni anche gli ucraini UM (Uni Model), che costano un po' meno. UM ha molti kit dedicati a varie versioni dello Sherman. Io non sono però espertissimo, soprattutto in 1/72, senti Fabrizio per conferma.
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8722
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Quote:
GP1964FG ha scritto: Vedi il kit Dragon 7302 relativo al M4A3E8 HVSS. Penso che da questo puoi ricavare la torretta con il cannone col freno di bocca e la parte bassa dello scafo con le sospensioni HVSS. Dal kit del M4A1(76)W ricavi la parte superiore dello scafo. A parte Dragon, mi sembrano buoni anche gli ucraini UM (Uni Model), che costano un po' meno. UM ha molti kit dedicati a varie versioni dello Sherman. Io non sono però espertissimo, soprattutto in 1/72, senti Fabrizio per conferma. Ciao Gianfranco
Confermo, la torretta T23 dell'M4A3 Hvss Dragon è perfetta, è una T-23 late. ...eviterei gli unimodel. Anche se il mio M51 l'ho ricavato in parte da un Unimodel, come dicono i nostri colleghi anglosassoni,. "cheap kits are cheap for a reason". Anche se "producono"molte versioni dell'M4, le varie torrete T23 sono orribilmente sbaglaite come forma e dimensioni e le sospenzioni Hvss sono un incubo.... Per certi versi meglio i trumpeter....
Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com