| |
|
Re: FIAT CR.42 394^Squadriglia, modello ICM 1/32 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6912
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|

veniamo ai caveat: la gabbia di tubi d'acciaio è molto delicata e non si può staccare dallo sprue con le solite tronchesi, si romperebbe, per fortuna la plastica è tenerissima, l'attacco fine, quindi basta una passata con una lametta nuova e sottile.

gli incastri sono buoni ma non di livello Tamia, occorre quindi la colla liquida, meglio se Tamiya, meglio se tappo lime, unica accortezza: mettetene poca, il minimo possibile, perchè si rischia di sciogliere e deformare tutto.

so che questo mio modo di procedere farà rabbrividire qualcuno ma sono convinto che è meglio incollare questi pezzi prima di vernciare, vero che si complica la fase di dettaglio però si ottiene una tenuta veloce e robusta che non sarebbe garantita se la colla andasse su parti verniciate e, specie dove i tubi si intersecano e devono saldarsi fra loro, otterremmo una saldatura effimera...
Due parole sui set di dettaglio: io ho preso fotoincisioni Eduard per sedile e cockpit, proprio ieri sono uscite le maschere della HGW per parabrezza, interno ed esterno e per le ruote, spero di poterne fare a meno.... |
|
» 13/2/2021 07:12 |
|
|
|
Re: FIAT CR.42 394^Squadriglia, modello ICM 1/32 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6912
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|

test a secco, non mi convince l'effetto, credo che coprirò il sabbia con il grigio azzurro chiaro puro, sull'esempalre svedese le fiancate paiono così, mentre le zone metalliche di un grigio un poco più scuoro, l'antiruggine...

catee e strumenti provengono, ovviaente dai due set Eduard, le catene sono patte ma di fare lemaglie, una ad una con filo d'argento non me la sento!

la concolles motori necessita dell'aggiunta di numerose levette, il problema è che per la prima volta dovrò dipinger eun modello a cockpit aperto, ho paura che quando dovrò mascherare il cockpit andrò a staccare tutte le fotoincisioni più sporgenti, per questo motivo ho omesso, per ora, le levette e le cinture di sicurezza.
 |
|
» 14/2/2021 06:14 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|