Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4168
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 48
Sciolta la riserva e visto che il materiale per le altre campagne non ne vuole sapere di arrivare, mi iscrivo alla campagna con un Sukhoi Su-35S Great Wall Hobby... e conscio dell'attentato di lesa Maestà nei confronti del modello di Skyraider invoco subito la protezione dell'Arcangelo Michele Il quale oltre a proteggere me durante questa costruzione molto impegnativa è anche il patrono delle forze Aerospaziali Russe, oltre che anche di altre forze aeree. (In Italia ad esempio è il Santo Patrono dei paracadutisti della Folgore) E questo è il soggetto che andrò a riprodurre (tentare di riprodurre...) Foto di Nikolay Enin, tutti i Diritti riservati. Riprodotta a scopo discorsivo. E qui il noto modello Ammetto da subito di essere decisamente intomorito di fronte ad un modello così grande e così complesso da rendere al meglio. Le parti metalliche specialmente mi mettono in agitazione. Intanto lo presento e ci medito su ancora un po. Foto Russian MoD. tutti i diritti riservati. Riprodotta solo a scopo discorsivo. Inserisco un altro Simbolo della MadrePatria Foto inserita a scopo salvifico e protrettico del modellista... LINK: www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2848
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
BENVENUTO tovarish Ceskorosky Un modello meraviglioso di cui "come giustamente hai già accennato abbiamo avuto un esempio di realizzazione da (estiquatzi). La Madre Patria e l'Arcangelo Michele impongono le loro mani sulla tua testa, benedicendo la tua impresa. "Che detto tra noi una benedizioncina non farebbe male visto il confronto con Vincenzinov Skyraiderenko "come dicevano l' antichi Siberiani della Steppa nel loro tipico dialetto: (Mò sò Kazzoski tui tovarish). Va da se che il Comitato Dirigente la Campagna non accetterà un eventuale rifiuto o ritiro in corso d'opera
L' onore della patria va preservato a prescindere!!!!... Micapisti! " Sempre in dialetto siberiano stretto
Giusto per non lasciare nulla al caso, se mai ci fossero problemi di qualsivoglia natura e Tu Tovarish Ceskorosky tradissi le aspettative del Popolo e la sua degna dirigenza........ Questa ti condannerebbe alla crocifissione in Sala Mensa del Cremlino ed alla successiva esposizione pubblica sulla Piazza Rossa. Per terminare poi con la deportazione a congelostok siberia Centrale A VITA!!
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4168
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 48
Mi sono messo in un mare di guai come mio solito... 😬 Compagni Modellisti, se qualcuno di voi avesse disponibiltá di foto ravvicinate delle aree metalliche dei piani di coda e delle gondole dei motori mi farebbe una vera grazia. Ho molte foto del Su-35 ma nessuna ravvicinata delle parti metalliche.
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2848
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
Ciao FranCesko posso provare a guardare se la monografia di Yefim Gordon e Komissarov,hanno foto esaustive di quelle parti del 35. Nel caso le scansiono e te le invio. Intendi immagini come queste che ti posto a solo scopo di discussione modellistica
Prova a guardare anche RUSSIAN NEWS AGENCY ci sono alcune belle immagini, forse possono aiutare. Dasvidania tovarish
....ricordati che in Siberia a gennaio "cifaunkazzodifreddo"
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4168
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 48
Grazie Sergio, sia per le immagini che per il link decisamente utili. Le immagini sono molto simili a quelle che ho, ma comunque più ne ho e meglio è. Certo se trovassi una foto fatta a qualche metro dalle aree metalliche... come quelle degli ugelli per capirci. Quelle sono perfette e ne ho tante anche più ravvicinate. Ma dei piani di coda. Niet! E ... sto guardando e riguardando 'sto modello e niente, mi intimorisce. Sará che è tanto grande.
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 2938
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Bah, che dire, se non che mi aspetto un altro gran bel Su-35! A questo punto il mio lo tengo ben nascosto, per evitare figuracce.
A proposito di piani di coda... li ho rifatti per ben 3 volte lavandoli ad ogni giro con la tappo giallo. D'altra parte usando le lacche alla nitro, lo sgrassatore non basta. Non sono ancora soddisfatto ma in assenza di foto sufficientemente chiare di questo dettaglio non ho altro modo per verificare la fedeltà al vero. C'è da dire che tra le poche foto in pianta del velivolo, non si vedono 2 aerei uguali tra loro; credo dipenda molto da come la luce colpisce queste superfici metalliche e dal grado di usura delle stesse. Il che lascerebbe una buona dose di libertà di azione a noi modellisti.
Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4168
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 48
Si, in effetti il B1 in scala 48 é molto grande... 😅 Per il colore delle aree metalliche sui piani di coda, mi sono fatto un'idea. Che ovviamente sará sbagliata. Ho trovato due foto di esemplari nuovi di fabbrica che mostrano una superfice metallica apparentemente priva di aree colorate. E allora può essere che le aree assumano i toni colorati solo quando vengono esposte alla luce con certe angolazioni? Se si, ma solo se, si potrebbe ottenere l'effetto usando l'Alclad Holomatic Spectral Chrome... sopra ad una base alluminio. Discorso diverso per le gondole motore, che invece appaiono di tutti i colori dell'arcobaleno giá da fabbrica. In molte foto prese a Komsomolsk-na-Amure si notano gli aerei in costruzione tutti gialli (primer) con le gondole in metallo naturale. Ma purtroppo non ho foto dei piani di coda in costruzione. E poi, perché lasciarli cosí? Nei Su-30 e 33 le aree metalliche solo limitate alle sole aree punte delle superfici inferiori dei piani di coda. Stesso discorso per i Su-34 con un'area un po più grande ma sempre solo sotto. Poi ci sono i Su-35 con l'area estesa a tutto il bordo d'attacco e fino a metà piani sia sopra che sotto.
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1789
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
Hai scelto un’ altro soggetto facile facile... ( dopo il Viper greco...) da realizzare. Indubbiamente le parti metalliche sono il fiore all’occhiello di questo splendido aereo... cosa non semplice da realizzare.... ti seguo
--
GIANLUCAmatricola M+ 3749
» 29/12/2020 16:07
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: