Re: Fiat 6616 - Reggimento Cavalleggeri di Lodi - Missione L
Tenente Colonnello
Registrato dal: 5/5/2017
Interventi: 512
Da: Napoli
Offline  
Livello: 20
Quote:
maucrifra ha scritto: Inoltre le blindature delle torrette parlo di quella posteriore ne esistevano due tipi uno basso e una alta e sempre riguardo alla torretta il candeliere della calibro 50 non era come lo avevi fatto tu tipo quello M113 è molto più complicato come il sotto della torretta, per quanto riguarda la ruota di scorta vi era un apposito pezzo oltre alle cinghie che la tenevano ferma Si e può darsi che gli attrezzi non ci fossero ma i porta attrezzi quello si
Nella Missione in Libano la blindatura delle torrette posteriore era quella bassa. Ho preso visione delle foto, sono molto dettagliate e sto rifacendo la torretta, cercherò di ricostruirla per quanto possibile. Ho visto varie immagini di kit in resina del 6614, ma la torretta è resa in maniera molto scarna di dettagli. Per quanto riguarda la ruota di scorta, dalle foto che ho visto, il fermo era simile a quello del Fiat 6616 con l'utilizzo delle cinghie, il portattrezzi sporgeva e l'ho trovato su mezzi successivi.
Re: Fiat 6616 - Reggimento Cavalleggeri di Lodi - Missione L
Tenente Colonnello
Registrato dal: 5/5/2017
Interventi: 512
Da: Napoli
Offline  
Livello: 20
Eccoci con l'ultima fatica, ho rivisitato il progetto della torretta sulla base della documentazione di foto gentilmente fornitemi da Mauro. Obittivamente la torretta ha un disegno particolarmente complesso che ho potuto verificare con la grafica 3D ponendo i portelli in diverse posizioni - aperto - chiuso. Da queste operazioni si riescono a ricostruire le dimensioni di tutti i singoli pezzi come in un puzzle. Ovviamente ho dovuto su alcuni dettagli fare delle semplificazioni che attesa la scala non dovrebbero essere significative nel suo complesso.
Re: Fiat 6616 - Reggimento Cavalleggeri di Lodi - Missione L
Webmaster
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 10001
Da: Trento
Offline  
Livello: 65
Questi mezzi sono un ottimo modo per ricordare Fabio, perché mi raccontava che quando prestò servizio da tenente in Libano avevano una 6616 e quattro 6614. Complimenti per aver concluso la tua campagna "Cavalleria Italiana"
Re: Fiat 6616 - Reggimento Cavalleggeri di Lodi - Missione L
Legatus Legionis
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12603
Da: Taranto
Online!  
Livello: 69
I modelli sono un pò "piatti" e "monotoni" ma fare un modello completamente bianco è un'impresa ardua a dir poco , io non ci riuiscirei... A me piacciono molto ed anche a Fabio sicuramente!! Complimenti
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Re: Fiat 6616 - Reggimento Cavalleggeri di Lodi - Missione L
Tenente Colonnello
Registrato dal: 5/5/2017
Interventi: 512
Da: Napoli
Offline  
Livello: 20
Vi ringrazio tutti per i complimenti, e ringrazio anche tutti quelli che mi hanno aiutato con foto e consigli a realizzare questi modelli. Purtroppo nella colorazione dei mezzi ho ancora tanto da imparare e non mi sarei mai azzardato a partecipare ad una campagna se non fosse stato per il fatto che questa è stata organizzata in ricordo di Fabio ed il fatto che apprendo ora che lui ha partecipato a questa Missione proprio con questi mezzi mi rende molto contento.
-- Martelli's factory
» 24/2/2021 15:27
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: