Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6075
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Continuando a pensare alla fattibilità ho cercato notizie circa l'altezza della scogliera. Dovrebbe essere sui 200metri. Quindi ricapitolando: 1/500 larghezza circa 35 cm profondità circa 20 cm altezza circa 40 cm
Sempre un bel bloccone!!
Alla fine mi sa che rappresentare tutta la spiaggia sia comunque impossibile.
1/700 larghezza circa 25 cm profondità circa 13 cm altezza circa 26 cm
Qui ci si potrebbe pensare seriamente ma barchetta ina, ina, ina ina!!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12884
Da: Taranto
Offline  
Livello: 70
considerando che la nave è il soggetto principale , farla troppo piccola sminuirebbe il lavoro... però il diorama non può venire gigantesco effettivamente
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
mio personalissimo consiglio... Se vuoi concntrarti sulla nave gli effetti di invecchiamento, fai solo la nave e un piccolo tratto di spiaggia altrimenti l'oggetto diventa il diorama, e allora anche una "barchettina" di 6/7 cm starebbe comunque bene se realizzi bene l'insieme naturale... Credo che la scelta, prima delal scala sia tra nave o diorama. Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6075
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Hai ragione Fabrizio, il punto sta lì. E' che cercavo un compromesso per avere capra e cavoli. Il tema Grecia sarebbe maggiormente onorato con il diorama ma mi piacerebbe molto fare una barchetta interessante. Adesso sto provando a vedere cosa verrebbe in 1/700 disegnando i primi pezzi per fare lo scafo.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6075
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Ciao Giuseppe, no la 400 non l'avevo considerata però per orientarmi ho scalato in 350 / 500 / 700. Solo in quest'ultima scala potrebbe essere fattibile il diorama con la spiaggia e la parete rocciosa. Sono di parte con la carta? Noooooo
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6075
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Fermodellista? Iooo!! Anche se momentaneamente a riposo Il trucco della scala minore per aumentare il senso di profondità della scena ci sta se parliamo di una profondità considerevole (almeno 150 cm e già qui a volte stona un po'. Per la mia esperienza te la puoi giocare oltre questa profondità). Ma in un dioramino di 20 - 30 cm??
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/5/2006
Interventi: 7648
Da: Castellanza (VA)
Offline  
Livello: 59
Ciao Enrico! Complimenti per la scelta, te pareva se non facevi qualcosa di strano. Io fossi in te farei 1/350, la nave è il soggetto principale, ti diverti di più e "l'intorno" ne fai quello che ci sta! Roby
-- AndRobyMaria LA VECCHIAIA INCIPIT
» 1/1/2021 18:57
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: