Registrato dal: 28/12/2018
Interventi: 827
Da: Genova
Offline  
Livello: 25
Grazie Gianfranco ma la stessa cosa vale per me per mezzi corazzati ed aerei, quindi ... Autocostruzione del moschetto terminata. Non avendo misure precise mi sono basato sulla proporzione con la statura umana delle tavole, risultando un fucile di circa 1,5 metri, ovvero circa 5 cm in scala 1/32.
Passando al cavallo ho recuperato un vecchio airfix 54mm della serie collector che mi sembrava avesse posa congrua con il soggetto. Ha subito l'amputazione di uno zoccolo che devo sistemare
infine a scopo puramente storico qui c'è la scansione di una parte del fascicolo di "Caricat" in cui si descrive come veniva gestita la selezione dei cavalli e la loro gestione.
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1542
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 33
Bella l'espressione del viso, niente occhi spiritati o strabici come nei miei Ottimo il moschetto autocostruito, mi piace la venatura che hai dato al calcio in legno e anche le parti in metallo ci stanno proprio bene. Bella anche la resa del rudere due facce, dentro e fuori. Anche il cavallo mi piace con i finimenti e le scritte fatte a mano. Il cane, invece non so, forse sono io, perchè è il secondo cane che non mi convince, quindi ...
Concludendo, sospendendo o tralasciando il giudizio sul cane, direi bene, mi piace, complimenti.
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12866
Da: Taranto
Offline  
Livello: 70
molto bello il pupassetto e bella pure l'ambientazione , tranne il cane che mi sembra un pò giocattoloso e la famigerata finestra di chiesa Ialeri, che ho usato anche io nel diorama del Tigre nascosto in una chiesa appunto; nella parte interna si intravedono i bordi della struttura di plastica . L'ho notato subito poichè è lo stesso problema che ho avuto io
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria