Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Ciao a tutti! Finalmente torno ad aggiornare questo WIP. Mentre iniziavo a verniciare il modello, dalle foto, mi sono accorto che il velivolo non aveva la sonda di rifornimento in volo, quindi ho provveduto a toglierla prima di iniziare con la mimetica. Per il grigio della mimetica ho usato l'AK RC252 e sono partito dalla parte inferiore...
La mia idea era di velare leggermente in modo poi da mantenere visibili le chiazze (ho spruzzato anche un po di marrone e grigio scuro)... come al solito però, l'ultima velata è quella che ti frega
Eh va beh, pazienza... andrò di post... Sulla parte superiore ho usato lo stesso metodo ma sono andato più leggero e questo è il risultato
Mimetica e Patafix alla mano, ho mascherato il modello
Dopo innumerevoli prove per beccare il tipico grigio-azzurrino ellenico sono arrivato a questo:
Ovviamente, come al solito, ho coperto tutto il pre e quindi ho dato una bella mano pesante di post (forse forse, potevo spingere un po di più ma al limite vedrò di dare un ulteriore passata dopo i lavaggi)
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Fra un passaggio e l'altro nella verniciatura della mimetica, ho ultimato i carrelli: Per ricreare i vetri dei fari, ho utilizzato un bicomponente lucido... il risultato è veramente ottimo
Qui invece, per ricreare la cromatura degli ammortizzatori, ho utilizzato la penna "Liquid Chrome" della ditta Molotov... non immaginavo che potesse venire fuori così perfetto. Sono andato direttamente con la punta della penna sugli ammortizzatori, al limite, si può anche versare un po di liquido su un piattino e usare il pennello
Ho ultimato il tutto verniciando il radome e le varie antenne... Prossimo Step: Trasparente Lucido.
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7529
Da: Ormai solo Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 59
Bel lavoro Matteo!!!! E' da tempo che leggo, guardo, spio e cerco in generale di capire a come arrivare ad buon effetto per questa dimentica che sembra semplice ma in realtà non lo è affatto.
Ciao Matteo... Come ti ho già detto ora sai cosa stò passando con quella mimetica... ogni volta che guardi una foto o il modello con luce diversa continua a cambiare.... Bello l'effetto sui carrelli sia come hai ottenuto i fari... bello! Ciao Roby
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
In effetti non pensavo che le mimetiche greche fossero così difficili da replicare... e per fortuna che il Mirage ha solo due colori! Ovviamente per adesso mi limito a questo grado di usura, ma dopo i lavaggi, voglio provare ad osare con sporcature e sbiadimenti vari... sperando di non combinare macelli...
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12876
Da: Taranto
Offline  
Livello: 70
peccato per la pancia, l'effetto di usura si è perso un pò anche se credo che dal vivo qualcosa si veda... mentre sul dorso la livrea mi sembra davvero ben fatta, complimenti
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Ciao a tutti... Prima di dare il trasparente lucido, ho voluto provare ad azzardare un pò in modo da evitare anche un possibile rischio di silvering sulle ali... quindi, armato di nastro Tamiya, taglierino con lama nuova e righello, mi sono messo all'opera...
E' stato un lavoraccio che mi ha portato via quasi 3 ore! Però il risultato mi soddisfa molto... Ecco qua...
Bene... adesso si che è ora di trasparente lucido! Alla prossima... ciao