Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Grazie a tutti per i commenti e l'interessamento... Questo kit mi sta veramente facendo sudare le fatidiche sette camice... ma non mollo.
Quote:
Freccia154 ha scritto: .... Farai lo special color che c'è sul foglio decal? Non hai una foto del soggetto per vederlo meglio?
Ciao Roberto... No... Non farò lo Special Color, farò questo velivolo... Immagine inserita solo a scopo di discussione. Tuti i diritti sono riservati al legittimo proprietario
La particolarità (se vogliamo dirla così) di questo velivolo è che nel Giugno 2011 precipitò nel mar Egeo durante una missione d'addestramento per un'avaria tecnica... Fortunatamente, visto che i danni furono relativamente lievi, il velivolo venne recuperato dal fondale marino Se vi interessa, allego il link dell'articolo: www.aviation-report.com/il-mirage-2000-greco-recuperato-dai-fondali-del-mare-egeo/
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 3759
Da: Pordenone(PN)
Offline  
Livello: 46
Aereo fantiastico, poi con i colori greci... Kit ostico in effetti, avevo già sentito parlare delle difficoltà di montaggio ma mi pare proprio che tu e abbia superate bene. Buon proseguimento
-- "Niente è piú imbarazzante di osservare qualcuno che fa quello che avevate definito impossibile a farsi" Sam Ewing
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Quote:
Cesko ha scritto: Hai gia deciso che colori userai per la mimetica.
Bella domanda! Documentandomi, ho trovato un sacco di riferimenti diversi... Alla fine ho deciso di usare il Grigio AK RC252 mentre per l'Intermediate Blue farò una miscela al 50% di Gunze H56 e H308... poi ovviamente dovrò controllare ad occhio se più o meno corrisponderà. Per il radome invece userò un altro Grigio AK RC249
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Piccolo up... Nel frattempo che asciuga l'Attack in alcuni punti e sui cavetti dei carrelli, ho rifatto l'HUD Foto alla mano, ho cercato di riprodurlo con un po di plasticard. A sx l'HUD fornito dal kit... Inguardabile... A dx l'HUD che ho provato a rifare io
E qui il risultato finale... Non è perfetto ma di sicuro molto meglio di quello del kit.
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1053
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
Stai facendo un lavoro eccellente. Prendo nota per il mio 2000 in 1/72. Guardando gli ultimi modelli e soggetti Kinetic é un peccato che non facciano kit nuovi in 1/72. Ma business is business e a loro non conviene... Un 2000 Kinetic in 72 sarebbe stato intressante...
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7529
Da: Ormai solo Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 59
Grazie per aver aggiunto un po di sconforto a questa domenica piovosa!!! Avevo buone speranze su questo kit che da anni "matura" nel mio magazzino ma le hai cancellate in un paio di pagine di wip Effettivamente non è un kit da week and spensierato ma stai facendo bene il lavoro di montaggio e miglioramento. Con la scusa del black friday ho preso il libro della Eagle Aviation proprio sul Mirage ellenico....cosa che aggiungerà ancora più sconforto quando sarà il momento di mettere mano al mio, magari nella campagna Ellenica se passerà. Buon lavoro e continua cosi!!!!
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Grazie ancora... In effetti il kit non è una passeggiata ma con calma, pazienza e tante prove a secco se ne viene fuori...
Quote:
Skyraider ha scritto: ...Con la scusa del black friday ho preso il libro della Eagle Aviation proprio sul Mirage ellenico...
Ottimo acquisto... Sto usando anch'io quel libro. Molto interessante... a fare una critica, quasi tutto il libro ha foto di monoposto... per chi fa un biposto (come nel mio caso) non è che ci siano molti riferimenti... E se forse l'autore avesse inserito un paio di pagine citando riferimenti di colori, matricole e descrizioni, sarebbe stato il TOP. Resta comunque un ottimo libro che consiglio
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 751
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Ciao a tutti, Ho provato a dettagliare un po i carrelli... come al solito non sono per niente soddisfatto...
Mentre asciugava per bene l'attack, ho provato a rivare i due tubi di pitot che si trovano alla base della deriva... Foto alla mano e via di plasticard.. come potete vedere, a sx ci sono i due pezzetti forniti dal kit ... a dx quelli che ho provato a rifare io
Dopo aver incollato anche la sonda di rifornimento e dato una pulita generale al modello con un po di alcool, ho steso una mano di Mr Surface 1500 Nero...
Alla prossima! Ciao
» 3/12/2020 17:56
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: