Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 2941
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Quote:
Skyraider ha scritto:... Adesso mascherare tutti quei pannellini sarà una cosa snervante, in 48 ho impelato tanto tempo, in 72 .......non lo auguro a nessuno
In realtà non è stato poi così lungo e complicato. In 72 gli angoli arrotondati dei pannelli sono talmente piccoli che se anche mascheri a spigolo vivo, l'errore non è minimamente visibile e viene comunque coperto dal lavaggio nell'incisione. In 48 esistono le mascherine pretagliate, non ricordo però di che marca. Dopo aver dato il colore chiaro di base, le posizioni e poi pasticci quanto vuoi con gli altri metallici più scuri.
Ho ripreso anche alcuni dettagli che avevo verniciato in grigio troppo chiaro e iniziato ad applicare le decal. I lavaggi sul grigio blu non si vedono nemmeno col paneliner nero ma quel che è peggio è che a fatica rimangono dove devono stare, nelle incisioni. Queste ultime sono tanto belle quanto leggere e il panno in microfibra si porta via tutto. Devo provare a farli con una mistura di colore ad olio un pò più denso. Di grosso rimangono da fere gli armamenti, non pochi, ma soprattutto i carrelli, con tubi e tubicini....
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 2941
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Grazie schwalbe!
Dunque, qualche piccolo aggiornamento, ormai i lavori procedono a rilento, con le campagne in essere e troppi modelli sul tavolo...
Prove di montaggio, per vedere l'insieme come sta Ai piani di coda mancano alcuni dettagli, come una zona scura sul bordo di attacco e la ripresa delle linee nere che ancora non mi convincono, poi penserò se stendere un pò di smoke diluito per smorzare leggermente i contrasti
Mancano ancora i lavaggi ed altri effetti di invecchiameno (leggero)
I carrellini, anche questi un discreto incubo
Fari realizzati con la resina UV
Modello dalla colorazione monocromatica (quindi teoricamente più semplice) ma resa ostica da queste famigerate zone metalliche, difficili da interpretare e poi realizzare
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1793
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
assemblato,anche se parzialmente , fa la sua bella figura...mi piace un bel po sto 35..... se le sue dimensioni sembrano generose anche nella scala 72, hai realizzato una splendida livrea e trattato al meglio i metallici..... e parliamo sempre di scala piuttosto piccola....bravissimo Fabry...non vedo l'ora di vederlo finito..... modelli per le campagne permettendo...
Splendido! E non ha niente da invidiare fino ad ora con il modello di Vincenzo...la parte metallica è realizzata in modo sorprendente viste le dimensioni.... Forse forse se devo trovare qualcosa sulla fusoliera non hai ottenuto del tutto l'effetto di sbiadimento che hai ottenuto sulle derive.. Ma è solo una mia opinione... Lavoro bellissimo in ogni caso... Ciao Roby
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 727
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
Per mio gusto personale, le mimetiche monocolori non mi dicono molto... Però... c'è sempre l'eccezione che conferma la regola! Questo modello fatto così... è proprio figo!! Gran bel lavoro
» 9/1/2021 16:33
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: