Registrato dal: 6/11/2010
Interventi: 865
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 26
[quote] G55 ha scritto: Vedo un pò tardi questo lavoro molto interessante. Ho apprezzato molto il wip passo-passo che hai fatto per la colorazione, davvero molto utile. Perdona la domanda ma perchè usi la lacca ? E che tipo di lacca (non avendo quasi capelli non sono molto ferrato in materia....) Grazie
Ciao Pietro,grazie mille,sono contento che il Wip possa esserti utile,ho usato la lacca per poter poi evidenziare il colore alluminio che avevo dato in precedenza.Grattando con uno stuzzicadente o con un penello e acqua si evidenzia il sotto,dando l invecchiamento e usura che vogliamo,poi ho notato che il sucessivo passaggio il sale tende ad appicicarsi meglio,anche se per questa tecnica uso prima inumidire la superfice con un po di acqua e sapone neutro. Il tipo di lacca che uso io e puramente casuale e la prima che ho trovato al supermercato,quella che ho fotografato mi pare sia la piu comune. Daniele.
Registrato dal: 6/11/2010
Interventi: 865
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 26
Ho dato una mano di lucido su tutto il modello per la posa delle decal e per poi eseguire il lavaggio con gli olii. Le decal sono ottime e molto delicate,ho cercato di scontornare il piu possiile,bisogna fare attenzione con gli ammorbidenti essendo molto sottili. Alla fine di nuovo un passaggio coprente delle decal con il lucido trasparente.Adesso lascio asciugare una notte il tutto e poi mi dedico agli olii e invecchiamento. Ciao alla prossima,Daniele.