Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12876
Da: Taranto
Online!  
Livello: 70
continuo a pensare che le tegole siano un pò fuori scala ma l'effetto finale è davvero bello e poi tu stai lavorando alla grande. l'effetto finale è molto scenografico!!!
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Le tegole fuori scala sono un problema noto, mi è stato chiaro fin dall'anno scorso costruendo la domus Fornix. per questo motivo sulla domus Testudo ho cercato di fare un conto e sovrapporre maggiormente le tegole usando tutte quelle disponibili. inutile pensare di tagliarle o dividerle senza poter ridisegnare l'arco.. semplicemente sarebbero perfette in scala 1/18- 1/24. diciamo che nella scala 1/32 si riesce a renderle gradevoli pur essendo un pò troppo grandi. è comunque un problema che affligge tutte le marche di kit in mattoncini, vedi che sproporzioni ha il casale Navarro in scala 1/60 della Domus Kit oppure i castelli e case della Aedes ars (per dire le marche più famose).
Adesso sono alle prese con le finestre. porte e finestre non sono incluse nel kit o meglio c'è una tavoletta di legno da incidere e dipingere ma adoro stravolgere questa parte del lavoro. per fare le finestre uso vetrini da microscopio 1,2mm di spessore e listelli di tiglio da 1mm incollo il legno con ciano liquida e ripulisco dalla colla con la lametta a scalpello, stecchino da denti di legno, cotton floc con alcool per togliere gli aloni. le vernicio con acrilico all'acqua e una volta asciutte ripulisco il vetro con lo stecchino da denti.
il colore deciso inizialmente per gli infissi era il bianco avorio ma fatta la prima non mi è piaciuto il contrasto con le finestre chiare, lasciarle legno era una ipotesi ma già la Fornix ha le finestre color noce. infine mi sono orientato sul rosso bordeaux.
per adesso porte e finestre non sono incollate, solo alloggiate in attesa di essere completate. nella parte retrostante darò del vinavil per lasciarle trasparenti ma offuscare la vista all'interno. metterò le tende e rifinirò il cartone degli imbotti poi si vedrà se e come fare le persiane.
avevo fatto anche questa porta però mi sembrava troppo "da cavalli" quindi la riuserò in futuro, magari su una delle facciate piatte che metterò nei rettilinei dell'anello ferroviario..
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6071
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Molto suggestiva illuminata!! Magari metti un cartoncino nero all'interno delle porte in modo che non si veda filtrare la luce tra i listelli.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
grazie.. devo ancora rivedere molte cose anche all'interno tra le quali dare del silicone o gomma nera lungo le giunture tra finestre e mattoni, la luce filtra in molti punti non solo dalle porte.