| |
|
Re: Tornado ECR Revell 1/48 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8316
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
|
|
Chiedo scusa per la lunga assenza, le istruzioni in molti kit sono errate con pezzi indicati alla rovescia, sul sito Revell è possibile scaricare le istruzioni aggiornate in .PDF, trovarle però non è facilissimo perchè sono archiviate per numero di fabbrica non per nome modello... Ad ogni modo la PANAVIA ufficialmente non ha mai usato il bianco, vani carrelli e gambe come pure condotti prese d'aria sarebbero di un grigio chiarissimo, personalmente ne ho fotografati a decine e mi sono sempre sembrati bianchi, vero però che non si tratta di un bianco assoluto. Mi spiego: il colore bianco Tamiya a mio parere è un bianco assoluto, perfetto, sul Tornado invece si tratta di un bianco tendente leggermente al grigio, che poi l'effetto sia visibile anche in scala non so dirlo, il mio consiglio è di stemperare leggermente il bianco puro con una punta di grigio, non azzurrato. Gli HARM di fabbrica vengono dipinti in FS36622, dalle foto paiono senz'altro bianchi ma, anche qui non si tratta di un bianco puro... è il Gunze 311 per farla breve... |
|
» 8/11/2021 06:20 |
|
|
|
Re: Tornado ECR Revell 1/48 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8316
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
|
|
 Ti metto qualche foto che ho scattato negli anni anni, qui siamo al museo della RAF di HENDON, servizio per la SAC, scattai con il flash perchè l'ambiente è molto buio, magari non sarà bianco ma è quanto assomiglia di più al bianco a mio giudizio    qui invece siamo a Cervia, circa a mezzogiorno, niente flash e sembra ancora bianco...  Cervia, 4 novembre, verso le 16, sole basso quasi al tramonto, luce molto gialla, eppure pare bianco   |
|
» 8/11/2021 06:59 |
|
|
|
Re: Tornado ECR Revell 1/48 |

Maresciallo 1^ classe
Registrato dal: 17/7/2008
Interventi: 3678
Da: Pergine Valsugana ( TN )
Offline  
Livello: 46
|
|
Ciao Paolo seguo con piacere questo tuo wip di un aereo che adoro... voglio solo segnalarti che il Tornado ECR ha lo schermo radar del pilota di forma quadrata e non rotonda come il set del cockpit che hai inserito... Riesci ancora ad intervenire? Ciao Roby -- https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=1217636 |
|
» 8/11/2021 19:42 |
|
|
|
Re: Tornado ECR Revell 1/48 |

Capitano di vascello
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1188
Da: Rome
Offline  
Livello: 30
|
|
Grande Paolo! ti seguo con grande interesse, recentemente anche io mi sono avventurato in nuove "aree modellistiche", alla fine mi sono divertito. D'altronde se ricordo ben,e in passato in una occasione hai abbandonato eliche e ali per fare un mezzo terrestre con tanto di ambientazione infangata con un ottimo risultato. Anche in questo caso la tua splendida mano farà la magia e tirerai fuori un modello splendido, se poi la tua "guida spirituale" è Paolo Maglio vai sul sicuro. Con me ha avuto una gran pazienza quando mi ha aiutato nella realizzazione del 104 special color (di cui ancora non ho avuto modo di postare le foto finali) Un caro saluto Patrizio -- Album  |
|
» 12/11/2021 00:04 |
|
|
|
Re: Tornado ECR Revell 1/48 FINITO dopo 2 anni! |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 2040
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 37
|
|
Caro Paolo , innanzitutto ben tornato , ci sei mancato. Venendo al modello vele sempre il detto che non tutte le ciambelle vengono col buco. Sulla correttezza del Tornado non posso giudicare perché ignorante in materia . Quello che vedo però è ben fatto e fa la sua figura. Interessante l' effetto che hai ottenuto col fondo marmorizzato , da provare alla prima occasione. Anche l' accumulo di fuliggine è realistico per quanto anch' io non sappia da cosa viene prodotto . -- Ciao Mauro  |
|
» 26/5/2022 19:27 |
|
|
|
Re: Tornado ECR Revell 1/48 FINITO dopo 2 anni! |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 8316
Da: Riccione
Offline  
Livello: 61
|
|
Ciao Paolo, sono contento che tu sia finalmente arrivato in fondo, come credo una volta mi scrivesti anche tu mi pare che questo soggetto: "non sia nelle tue corde".  sotto l'antenna ECM in deriva manca il sensore più piccolo evidenziato,  l'effetto marmorizzato a mio parere mal si sposa con un Tornado, più adatto ad un aereo imbarcato che soffre per la salsedine, del tutto assente sia a Piacenza che a Ghedi, sempre a mio modesto parere l'invecchiamento andrebbe fatto in maniera più selettiva, zona per zona e non generalizzato lasciando il risultato un poco al caso.  come ho spiegato altre volte i fumi sulla coda sono dovuti al sistema frenante di inversione spinta: le due placche in titanio si staccano dai terminali di fusoliera a vanno a chiudere lo scarico, i fumi vengono quindi deviati sulla deriva, ma anche sotto al ventre!  a mio parere sei fra i più talentuosi modellisti che abbiamo in questo forum, per affrontare questo genere di soggetti dovresti solo adattare la tua tecnica al caso specifico e non confidare in metodi già collaudati che evidentemente mal si adattano al caso di specie.  Detto ciò, considera che il modello Revell è fra i più ostici che esistano con un montaggio che fà perdere la pazienza ai santi e pannellature che svaniscono nel nulla, anche la plastica satinata su ali e fusoliera può aver contribuito ad accentuare troppo quell'effetto marmorizzato che trovo proprio irrealistico, quindi il mio consiglio è di riprovarci, quando ne avrai voglia, con un soggetto più abbordabile.  |
|
» 27/5/2022 06:15 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 1 Utenti registrati: Oberst_Streib |
|
|
|