|
 |
|
 |
|
Re: II legione Augusta in Britannia (primi figurini) |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3531
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao Vincenzo  ! concordo con te sul fatto che il Grande Capo vuole vederci muovere le manine... Forte sta cosa degli scudi trasferibili....beh aspettiamo che il compressore riparta Gidesa , sono contento che qualche consiglio possa essere utile ad altri  ... a proposito per esperienza personale : una volta feci dei cespugli con la paglietta ( quella fina) però poi nel tempo mi si arrugginì e cominciò a sbriciolarsi...avevo usato dei colori all acqua ,forse fu questa la causa o solo sfiga..... magari ad altri non è mai successo,comunque occhio , probabilmente con colori sintetici si va più sicuri... Ciao Gianfranco  |
|
» 22/9/2020 22:29 |
|
|
|
Re: II legione Augusta in Britannia (primi figurini) |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3531
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao Gidesa  ! Credo che puoi dormire sonni tranquilli , con gli Humbrol che sono sintetici , anzi le hai protette dall ossidazione dell aria Quello del mio caso oltre ai colori ad acqua probabilmente la causa era una paglietta già ossidata...( acqua+ossido= acido e patatrac...) Ciao Gianfranco  |
|
» 23/9/2020 13:58 |
|
|
|
Re: II legione Augusta in Britannia (primi figurini) |

Legatus Legionis
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 13478
Da: Taranto
Offline  
Livello: 71
|
|
grazia ragazzi, spero di riprendere quanto prima i lavori... sto lavorando sul compressore, speriamo bene  --  Vincenzo Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrori la mia galleria Matricola M+ 2349 |
|
» 23/9/2020 18:26 |
|
|
|
Re: II legione Augusta in Britannia (primi figurini) |

Legatus Legionis
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 13478
Da: Taranto
Offline  
Livello: 71
|
|
ciao a tutti e evviva Mpiu!!   Sono riuscito a riparare il compressore e quindi ho ripreso i lavori ho applicato sugli scudi dei britanni quelle che dovrebbero essere le decals ma che , come detto, in realtà sono dei trasferibili adesivi; devo dire che sono una figata pazzesca!!! Secondo me sono venuti bellssimi  ma a voi la parola: sono cosi ben fatti da avere già i segni delle inevitabili scalfiture tipiche degli scudi usati in combattimento e, nella parte che poi deve risultare più vicina al terreno, hanno una bella patina di sporco e usura... --  Vincenzo Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrori la mia galleria Matricola M+ 2349 |
|
» 11/10/2020 22:19 |
|
|
|
Re: II legione Augusta in Britannia (primi figurini) |

Legatus Legionis
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 13478
Da: Taranto
Offline  
Livello: 71
|
|
eh si, questa ditta fa cose carine e sono anche facili da mettere... --  Vincenzo Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrori la mia galleria Matricola M+ 2349 |
|
» 12/10/2020 15:35 |
|
|
|
Re: II legione Augusta in Britannia (primi figurini) |

Mastro stampatore
Registrato dal: 12/5/2004
Interventi: 1190
Da: Roma
Offline  
Livello: 30
|
|
Ammazza che belli!  ; Sono uno spettacolo! -- Saluti, Eros. |
|
» 12/10/2020 19:49 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|