Registrato dal: 29/6/2011
Interventi: 1690
Da: Ferrara
Offline  
Livello: 34
Ciao a tutti Oggi presento la mia nuova fatica....un bel gattone cattivo cattivo. La scatola è la classica Hasegawa abbastanza anzianotta ed infatti, per sottolineare l'affermazione, le decal presenti si sono ingiallite. Per fortuna che Luca/Gizpo si è offerto di farmi delle mascherine con il plotter... Altra nota dolente sono il serbatoio supplementare che è davvero penoso (spero di riuscire a migliorarlo sennò lo butto) ed i razzi sotto le ali che risultano un po spessi e con dei segni di estrattore davvero fastidiosi
Siccome è un aereo inflazionato non sto a tediarvi nella presentazione ma passerei immediatamente alle foto:
questa è la scatola
stampate
immancabile aftermarket by aires per riprodurlo come piace a me
qui inizio dei lavori giusto per farvi vedere che non sto con il bisturi in mano
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 1508
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 33
Bellissimo soggetto l'Hellcat , sarà inflazionato, ma quando c'è un wip non me lo perdo. Buon lavoro Paolo ! PS perché non lo iscrivi alla campagna "F " ?
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1276
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 30
Ecche posso mica mancare proprio io? Fatemi un po' di posto per favore. Quando si inizia a staccare i pezzi dallo sprue senza rispettare le istruzioni fornite dalla casa produttrice... ammemmepiace a prescindere e di sicuro!
Registrato dal: 29/6/2011
Interventi: 1690
Da: Ferrara
Offline  
Livello: 34
Ottimo allora visto che vi siete messi comodi a guardare questo wippe con questo caldo torrido non posso che aggiornare lo stato avanzamento dei lavori.
Per la campagna "F" non ci avevo pensato....credo che oramai sia tardi....
Dopo aver staccato e ripulito tutti i pezzi in resina dalle loro materozze , lavoro noiosissimo, ho cominciato a colorare con l'interior green gli interni
e a rifinire le parti più grandi
Mi sono poi concentrato ad assotigliare tutte le parti della fusoliera e delle ali per accogliere i pezzi in resina (mi spiace non ho fatto foto )
Come step successivo ho rivettato le plastiche e sono passato all'incollaggio I colori sono falsati .....non sono assolutamente quel verde limone !!!!! (probabilmente sono le luci dell'acquario che danno questo effetto)
Dopo alcune ore sono arrivato a questo punto
Ora vorrei chiedervi un consiglio: per poter posizionare la decal con il teschio ho lasciato a destra una parte della cofanatura del motore....secondo voi va bene o dovrei rimuoverla per farla simmetrica?
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7474
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Quote:
Ora vorrei chiedervi un consiglio: per poter posizionare la decal con il teschio ho lasciato a destra una parte della cofanatura del motore....secondo voi va bene o dovrei rimuoverla per farla simmetrica?
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 1508
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 33
Per me può andare così, certo se trovi una foto con un F6F in manutenzione sarebbe l'ideale . Non vedo comunque perché non si possa lasciare una parte della cofanatura montata. PS hai un acquario Paolo ? Vuoi un siluretto da metterci dentro ? (Finché ci sta )
-- Ciao Mauro
» 30/7/2020 19:08
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 1 Utenti registrati: Obelix7812