In attesa che arrivino le decals dedicate, ho messo mano alla pittura. Ho voluto rappresentare un velivolo che ha passato tutta la sua esistenza in mezzo al mare, quindi abbastanza rovinato e ricoperto dalla salsedine. Inoltre, lo specifico aereo che farò io, aveva la caratteristica di avere delle vistose perdite di olio dalla cofanatura motore, che io ho prontamente e felicemente riprodotto, essendo un amante dei soggetti "brutti sporchi e cattivi". Il canopy è volutamente ignorato perchè non si vedrà, come detto. La pittura, più che realistica, la definirei "interpretata", anche se le tinte sono quelle corrette:
daniele RN ha scritto: Adoro i velivoli e mezzi vissuti, questo Buffalo e' realizzato come piace a me. Come le hai create le colature di olio? Ciaooo Daniele
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 1515
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 33
La tua "interpretazione " , Waz può essere foriera di mille critiche e disquisizioni, ma tu hai correttamente messo in chiaro fin da subito quello che volevi ottenere. Personalmente a me piace un sacco anche se allo stesso tempo non mi sognerei mai di realizzare un Buffalo così! Posso solo farti i complimenti!
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1509
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
L interpretazione che punta a dare una suggestione di un momento e di un luogo è il mio ideale, peccato che ora mi dibatto nell’ invidia 😖😖😖 Scherzo vai così 😀