| |
|
Re: Bentley 4,5 L Blower 1/24 Heller |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2303
Da: Foggia
Offline  
Livello: 39
|
|
Non voglio fare cattiva pubblicità al gruppo del 3D, ma purtroppo Fabio non può garantire tempi brevi, per cui rischi di dover aspettare un bel po'. Certo che queste ruote devi immergerle in acqua benedetta, prima di usarle: prima mancano, poi si rompono... Comunque io proverei con un restauro: persa per persa, incolla almeno il cerchione, poi lo fori e "cuci" il mozzo con del filo (di rame, di naylon...vedi tu), riproducendo i raggi. Per il pneumatico, se non si recupera l'originale, un pezzo di tubo di gomma o plastica opportunamente sagomato dovrebbe dare l'idea, almeno di un pneumatico "vissuto"...
Ciao Gianfranco
P.S. Per la gomma del pneumatico c'è l'attack nero, flessibile, con cui provare ad incollarlo. Altrimenti forse la via più semplice è duplicarlo in resina...
--
 |
|
» 11/8/2020 20:12 |
|
|
|
Re: Bentley 4,5 L Blower 1/24 Heller |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2303
Da: Foggia
Offline  
Livello: 39
|
|
D'accordissimo con te riguardo alla "filosofia" che deve sostenere il nostro hobby: non è un lavoro, non dobbiamo necessariamente rispettare i tempi di consegna o i termini di capitolato...
Riguardo alla stampa in 3D, io mi sono iscritto al gruppo mesi fa, ma, conoscendo le condizioni di salute di Fabio (che ha le stampanti 3D e dovrebbe materialmente realizzare i pezzi richiesti dai vari associati), non penso che si possa chiedere nulla in questo momento. Inoltre, siccome la realizzazione di parti con tale tecnica richiede una fase di progettazione e disegno CAD, la traduzione del disegno in un apposito file per i comandi di stampa, ecc, è chiaro che vengono privilegiati i progetti che riguardano più persone (da regolamento del gruppo). Io ad esempio ho chiesto di realizzare i filtri dell'aria corretti per lo Sherman Italeri e derivati, cosa che interessa me in particolare ma penso possa interessare anche altri. Fabio si offrì di disegnare e realizzare tali pezzi, ma le sue condizioni di salute finora gli hanno impedito di impegnarsi anche in questa cosa.
Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 12/8/2020 08:18 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|