Registrato dal: 12/2/2008
Interventi: 539
Da: PAVIA
Offline  
Livello: 21
Ciao a tutti, dopo molto tempo rimetto mano agli attrezzi con questo bel kit Zvezda in 1/48 che da ormai troppo tempo era nello scaffale in attesa. A breve gli aggiornamenti del montaggio quando si faranno interessanti :)
Registrato dal: 12/2/2008
Interventi: 539
Da: PAVIA
Offline  
Livello: 21
Ciao a tutti, come primo passo del lavoro sebbene le istruzioni facciano cominciare dal motore ho deciso di incominciare dagli interni. Il kit è già molto dettagliato di suo ed ha tutto ciò che lo stampaggio in plastica permette di riprodurre, per il resto ci sono le fotoincisioni eduard anche se per il gruppo manette non le ho usate perchè non mi piacevano molto in quel frangente. L'autocostruzione nell'abitacolo (ha i vetri anche sotto quindi si vedra molto) si limita quindi a tubi, cavi, scatole di derivazione e qualche attuatore idem per il comparto del marconista anche se li si vedrà meno ma per sicurezza ho eseguito le aggiunte anche li. A Voi il giudizio.
Registrato dal: 12/2/2008
Interventi: 539
Da: PAVIA
Offline  
Livello: 21
Grazie mille! anche se qualche cappellata con la colla la ho fatta ad esempio sulla paratia della radio ma per fortuna viene nascosta dalla mensolina con sopra gli altri due apparati. Per ora proseguo con i sub montaggi in attesa di poter procurarmi il primer bianco per gli interni.
Registrato dal: 12/2/2008
Interventi: 539
Da: PAVIA
Offline  
Livello: 21
Ciao a tutti, carico le foto dell'abitacolo terminato. Gli stampisti ucraini hanno fatto un lavoro eccellente, il modello sarebbe già bello così da scatola (una volta chiuso si vede poco soprattutto nel comparto del marconista) ma visto il musone vetrato la cabina di pilotaggio necessita di un dettaglio un pò più spinto con qualche filo di piombo e le fotoincisioni eduard. Per quanto riguarda gli incastri essi sono buoni (vedi ultima foto di prova a secco) ma pretendono un pò di attenzione soprattutto le paratie e i pavimenti degli abitacoli che richiedono un pò di prove per un corretto centraggio, idem alla stiva bombe (che ha anche i longheroni per le ali) vanno smussati un pò gli angoli per far chiudere al meglio le fusoliere. A Voi le critiche.