|
 |
|
 |
| |
|
Re: LEOPARD 1A5 SCUOLA GUIDA |

WebCoso
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
|
|
Si Mauro, ma se consideri che l'1A5 Italeri/Revell come sospensioni non riporta quelle corrette ma quelle di un 1A1/A2 credo che il kit vada bene. Per quanto riguarda l'utilizzo di questi mezzi fino al 1980 a Caserta (Scuola Truppe Corazzate) alla sezione Mezzi Corazzati avevamo.... solo la torre che faceva parte di un simulatore di guida che non veniva però mai utilizzato perché attraversata la strada avevamo quello che chiamavamo "campo ostacoli" dove c'era una pista, per cui sin dall'inizio gli allievi pilotavano carri veri anche perché il simulatore o il carro scuola, secondo me, facevano più danno che altro. Ce n'erano non so se 4 o 5 a Lecce, sempre ScuTCor, ma in poligono non ci sono mai andati ed erano parcati non ricordo se alla Nacci o alla Trizio. Perché non andavano in poligono? Semplice perché il pilotaggio fuori strada si faceva a Persano e a Torre Veneri (il poligono semi permanente di Lecce) si faceva solo l'esercitazione a fuoco di fine corso. Credo che un altro sia presso il Tramat alla Cecchignola, ma non ne sono certissimo. Quello di cui sono certo è che poche settimane fa quelli dismessi dalla odierna Scuola di Cavalleria di Lecce che furono mandati a Lenta dopo la radiazione dal servizio, saranno ora la gioia di qualche massaia in quanto mandati a fare pentole e coperchi. Ti seguirò con interesse in quanto non ho mai visto questa conversione e poi perché non mi ricordo un gran che di quell'attrezzo. Ciao Fabio P.S.: sono settimane che cerco le foto di quelli di Lenta che un caro amico mi ha fatto fare pochi giorni prima che raggiungessero la loro destinazione finale (cucina della sora Tina, della sciura Maria, ecc.). Se le trovo posto
--
Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi) Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
|
|
» 8/3/2020 23:53 |
|
|
|
Re: LEOPARD 1A5 SCUOLA GUIDA |

Generale di brigata
Registrato dal: 8/5/2004
Interventi: 1687
Da: Mestre (VE)
Offline  
Livello: 34
|
|
Quote: Fabio ha scritto:
Si Mauro, ma se consideri che l'1A5 Italeri/Revell come sospensioni non riporta quelle corrette ma quelle di un 1A1/A2 credo che il kit vada bene. Per quanto riguarda l'utilizzo di questi mezzi fino al 1980 a Caserta (Scuola Truppe Corazzate) alla sezione Mezzi Corazzati avevamo.... solo la torre che faceva parte di un simulatore di guida che non veniva però mai utilizzato perché attraversata la strada avevamo quello che chiamavamo "campo ostacoli" dove c'era una pista, per cui sin dall'inizio gli allievi pilotavano carri veri anche perché il simulatore o il carro scuola, secondo me, facevano più danno che altro. Ce n'erano non so se 4 o 5 a Lecce, sempre ScuTCor, ma in poligono non ci sono mai andati ed erano parcati non ricordo se alla Nacci o alla Trizio. Perché non andavano in poligono? Semplice perché il pilotaggio fuori strada si faceva a Persano e a Torre Veneri (il poligono semi permanente di Lecce) si faceva solo l'esercitazione a fuoco di fine corso. Credo che un altro sia presso il Tramat alla Cecchignola, ma non ne sono certissimo. Quello di cui sono certo è che poche settimane fa quelli dismessi dalla odierna Scuola di Cavalleria di Lecce che furono mandati a Lenta dopo la radiazione dal servizio, saranno ora la gioia di qualche massaia in quanto mandati a fare pentole e coperchi. Ti seguirò con interesse in quanto non ho mai visto questa conversione e poi perché non mi ricordo un gran che di quell'attrezzo. Ciao Fabio P.S.: sono settimane che cerco le foto di quelli di Lenta che un caro amico mi ha fatto fare pochi giorni prima che raggiungessero la loro destinazione finale (cucina della sora Tina, della sciura Maria, ecc.). Se le trovo posto
...però Fabio, recentemente su una analoga discussione su un Gruppo FB, sono state postate alcune foto del mezzo in questione fatte a Torre Veneri...forse appena consegnati ...appena riesco a mettere le mani sull'archivio le posto 
-- stefanoc Matricola M+ n°73 LA MIA GALLERIA I MIEI W.I.P. : M26 O.C. Campagna Cavalleria Italiana 2021 - M26A1 Lanceri di Novara (5°) Campagna Egeo 2021 - Pamela Caracciolo CC UNFICYP M24 ex Campagna 2016 Rinascita FFAA |
|
» 10/3/2020 14:28 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|