Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5672
Da: Livorno
Offline  
Livello: 53
Molto carino il tuo minidiorama Paolino. Ed effettivamente il modello stampato in 3D mi pare molto ben fatto, specie tenendo conto delle dimensioni. Ma hai dato un primer prima di verniciare in giallo?
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 5793
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 54
Grazie ancora a tutti! Quote:
commissario ha scritto: Sto pensando all'acquisto ma prima vorrei sapere se già prima dell'8 settembre fosse in dotazione al Regio Esercito magari nei Balcani
Sì Gigi, il 665 Scudato fu impiegato dal Regio Esercito nei Balcani a partire dalla fine del 1942, benchè fosse stato concepito per l'uso in Nord Africa. Fu assegnato in modo particolare alla 154ª Divisione Fanteria "Murge" ed alla 13ª Divisione Fanteria "Re", impiegate nella lotta contro i partigiani. Qui alcune foto del suo mpiego prima dell'Armistizio (alcune le trovi anche nel mio libro "I reparti corazzati italiani nei Balcani", uscito lo scorso novembre):
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 5793
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 54
Quote:
Luciano Maffeis ha scritto: Ciao Paolino, bel lavoro. Questa colorazione prevede insegne e/o targhe? Grazie e ciao, Luciano
Ciao Luciano, mi sono dimenticato di risponderti... Nello specifico del mezzo che o rappresentato (quello del Reggimento "Tagliamento" la tua domanda non torva risposta: non si sono conservate foto (o quantomeno non sono note, nè presenti nel vasto archivio fotografico del Reggimento), ma solo un'accurata descrizione, fatta da alcuni reduci e diverse note riprese dal diario storico. In generale, i FIAT 665 recavano la targa del Regio Esercito, gli unici con particolari insegne che ho visto (ovviamente si tratta della mia limitata conoscenza) sono quelli tedeschi e croati. Paolino
--
» 7/3/2020 07:23
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: