| |
|
Re: Mitsubishi A6M5 model 52, Rabaul Kokutai 1943-44, Tamiya |

General der Flieger
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5668
Da: Livorno
Offline  
Livello: 53
|
|
Quote: Fabio ha scritto: Anche le decal del cockpit sembrano eccellenti a dispetto delle dimensioni Si Fabio, anche le decals degli strumenti sono ottime vista la scala. E si applicano con estrema facilità. Ok, diciamocelo, questo è il kit più perfetto che ho mai costruito. E' vero che di solito costruisco trabiccoli di dubbia qualità, da kit discutibili con materiali ambigui. Ma qui si rasenta la perfezione: gli spessori della plastica sono minimi, ma gli incastri e gli allineamenti sono comunque perfetti. Segnalo la sottigliezza dei bordi d'uscita delle ali, con la soluzione delle estremità alari che hanno l'intradosso che si incastra all'interno dell'intradosso e non arriva all'estremità, per essere la stessa sottile e perfetta. E ancora non siamo arrivati ai carrelli e agli altri minimi dettagli da aggiungere alla fine. Qui la cellula è stata assemblata, tutta con colla Tappo verde superfine Tamiya. Ho preparato i trasparenti e li ho provati: perfetti, s'incastrano nelle loro sedi e anche lo scorrevole è ottimo.  Qui i dettagli dell'abitacolo innestato nella fusoliera: favoloso, e tutto di serie.   Sulle giunzioni ala-fusoliera ho passato del Mr.Surfacer 1000 per minimizzare anche il solco di giunzione.
-- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 ) |
|
» 9/4/2020 19:40 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|