Re: A6M2 Model 21 - NEW AIRFIX 1/72 - Presentazione
General der Flieger
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 5351
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 52
Ciao a tutti
Nuovo piccolo passo: le pannellature.
Realizzate con gli appositi prodotti Tamiya, il Gray per il cofano motore (come da foto) e il Dark Brown che utilizzerò per il resto dell' aereo. Le pannellature Airfix, un poco accentuate, aiutano molto nella stesura di questi prodotti. Una volta asciutti, l' eventuale eccesso può facilmente essere rimosso con lo stesso pennellino usato per darli bagnato leggermente nel diluente Humbrol.
Re: A6M2 Model 21 - NEW AIRFIX 1/72 - Presentazione
General der Flieger
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 5351
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 52
Ciao Fabrizio
E che ci vuole.... pennellino finissimo, polsi appoggiati sul tavolo e vai!
Una sola nota: se durante la prima passata, eseguita con un enamel (WEM o Humbrol che sia) si commette un errore, non si deve pulire la parte con diluente per enamel (io uso Humbrol) perchè è molto aggressivo ed opacizza la plastica trasparente; si interviene invece con uno stuzzicadenti in legno per rimuovere l' eccesso di vernice.
Re: A6M2 Model 21 - NEW AIRFIX 1/72 - Presentazione
General der Flieger
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 5351
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 52
Ciao a tutti
FINITO!
Terminato finalmente questo piccolo Zero: confermo che il nuovo Airfix è un modello veramente piacevole da costruire e che mi ha dato soddisfazione; la resuscitata Mamma Airfix ha intrapreso una bella strada, credo proprio che costuirò altri modelli di questa rinnovata ditta.
Re: A6M2 Model 21 - NEW AIRFIX 1/72 - Presentazione
Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6802
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
non mi torna la posizione del carrello, possibile che tu abbia invertito le gambe? Lo Zero le aveva molto verticali, sotto le ali, solo la parte anteriore della ruota sporgeva un poco.
Re: A6M2 Model 21 - NEW AIRFIX 1/72 - Presentazione
General der Flieger
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 5351
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 52
Grazie Lucio, gentilissimo.
@ Paolomaglio: le gambe sono giuste, purtroppo sono sottilissime (in fase di costruzione sono stato attentissimo a non romperle) e si piegano leggermente in avanti sotto il peso del modello.
Alessandro
--
» 20/3/2020 13:58
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: