| |
|
Nakajima A6M5/5a, Model 52, Tamiya 1/48, Febbraio 1945 Fine |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 29/6/2011
Interventi: 1711
Da: Ferrara
Offline  
Livello: 34
|
|
Molto bene!! Spero di aver interpretato bene le istruzioni del gruppo Mi accodo a questo bellissimo progetto presentando il mio kit dello Zeke: trattasi della arcinota scatola Tamiya in 1/48 del Mitsubishi A6M5/5a. Il modello che rappresenterò è il famoso Zero dell'asso Akamatsu Sadaaki del 302 Kokutai di istanza nella base aerea di Atsugi nel febbraio del 1945 Questo eccezzionale pilota si ditinse durante il conflitto per aver abbattuto 27 caccia nemici (alcune testate lo accreditano di 30 vittorie) tra cui spiccano: - 4 P40
- 1 Spitfire
- 4 F6F hellcat
- 4 P51 Mustang
Per la sua storia completa se volete leggerla vi rimando a Wikipedia , l'unica cosa che vorrei aggiungere qui è che, come per tanti piloti, sopravvissuto alla fine della guerra, trovò dei lavori mediocri per sbarcare il lunario e morì nel 1980 dimenticato da tutti .... Per questo progetto non è mia intenzione usare molto aftermarket, giusto per il cruscotto le canne delle armi e forse per i flap perchè quelli di tamiya sono penosi, a differenza del resto delle stampate che sono eccellenti. Se si renderà necessario l'acquisto di accessori lo valuterò . Ora le foto di rito:  qui le stampate davvero molto ben fatte  l'unico aftermarket che ho per il momento almeno  e per ultimo una serie di umarel  Ciao ragazzi!! Ebbene questa sera son qui ad aggiornare questo wippone a più mani!!! Certo è che di mani fino ad ora si vedono solo quelle del Maglio e le mie medesime......dove siete finiti tutti?? In attesa di vedere il vostro lavoro faccio vedere cosa ho combinato e come al solito due righe di commento sul lavoro svolto: - gli interni sono stati dipinti con l'XF71 Tamiya al quale ho aggiunto un paio di gocce di Tan
- ho rivettato tutto l'aereo sebbene mi sarebbe piaciuto avere il set di rivetti in decal della HGW per provarli e vedere l'effetto che avrebbero fatto
- ho mascherato il canopy con le mascherine fornite da tamiya che sono però da ritagliare .....non lo farò mai più, meglio acquistare quelle della eduard pretagliate.....tra l'altro il canopy dello zero ha tutti gli angoli rotondeggianti quindi ho fatto una fatica boia!
- ho applicato i flap fotoincisi della eduard (molto belli) e siccome ho letto che in parcheggio difficilmente erano abbassati ho deciso di aprire i pannelli subito dietro il cofano motore per ricreare un mezzo in manutenzione ( insomma è più forte di me...non riesco a fare un kit senza aprire qualcosa
) Foto:       questa la parte posteriore del motore fatta interamente in scratch mancano ancora alcuni dettagli come i bulloni e cavi   qui invece il dettaglio della parete tagliafiamma e relativo serbatoio dell'olio  Ciao!!
--

|
|
» 15/2/2020 15:47 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|