Ciao a tutti iniziato a togliere qualcosa , le redini e tagliata via l imboccatura
come si vede togliendo le guardie del morso viene a mancare la parte inferiore della bocca che non era riprodotta dato che li c era l imboccatura quello che rimane sembrerebbero le due labbra, ma in realtà si tratta del labbro superiore e dei sei denti anteriori dell arcata dentale superiore
quello che rimane inferiormente è la barbozza ... il labbro e i denti mi toccherà rifarli....
ma prima finisco di limare via gli altri finimenti ...
Magari Francesco avrei meno problemi economici! Per pura curiosità: i sei denti si chiamano picozzi due centrali, mediani i due ( uno a destra e uno a sinistra)subito dopo i picozzi, e infine cantoni i due più estremi( sempre uno per lato). nello spazio vuoto di gengiva chiamato barra , tra questi denti e il gruppo dei premolari e molari più interni alla bocca, ci sono quattro denti ( due sopra e due sotto) molto simili a dei canini( che cominciano a crescere dopo i 4 anni) chiamati scaglioni presenti solo sui maschi , molto ma molto raramente anche alcune femmine li hanno e vengono chiamate " scaglionate"
Registrato dal: 28/12/2018
Interventi: 808
Da: Genova
Offline  
Livello: 25
Grazie mille, poi una volta che ne hai voglia magari condividiamo un po' di materiale su razze equine ed equipaggiamenti da cavallo del mio amato medioevo. Francesco
Ciao Francesco molto volentieri mi fa solo che piacere , per entrambi una passione nella passione ( cavalli e medioevo) magari interessa anche qualcun altro, quando vuoi a disposizione! Se un giorno mi cimento in qualche cavaliere medioevale sarai un riferimento per i miei dubbi
non importa di limarlo fino a farlo scomparire mi basta abbassarlo perchè tanto poi la spalla andra maggiorata con dello stucco e lo coprirà Altri punti del corpo da lavorare sarà la parte intera del gomito da ridurre e definire meglio e soprattutto come già anticipato ridurre un po le zampe anteriori
iniziata a modificare una zampa sfinandola ai lati del metacarpo ( stinco)
anche il ginocchio lo riduco leggermente come si vede dalla foto precedente e va anche lavorato nella parte interna che così come è l articolazione dell avambraccio /ginocchio/stinco appare troppo informe
l avambraccio per ora non lo tocco perchè il muscolo va fatto con lo stucco
con una limetta tonda definita un po meglio la zona del nodello/pastorale
i tendini flessori profondo e superficiale li incido poi... per il momento già un leggero "alleggerimento" della forma della zampa si nota , non è ancora definitivo perchè procedo per gradi su ogni parte della stessa e poi apporto eventuali correzioni , altrimenti senza una visione d insieme rischio di fare parti sproporzionate...
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5993
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
L'opera di affinamento che stai eseguendo rende evidente quanto fossero tozzi quegli arti, anche ad occhi poco esperti!! Bel lavoro
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Ciao Raffaele ed Enrico grazie! In effetti sono due bei panettoni tipo gambe della Sora Lella buon anima,probabilmente andranno ancora sfinati un po ma aspetto perchè l avambraccio , la punta della spalla e il petto cresceranno , quindi andranno poi confrontati nell insieme...
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1652
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
Il lavoro che stai eseguendo comporta ,come dicevo,gran lavoro,sarebbe stato piu' facile comprare il Kit nuovo,ma così penso che indubbiamente ci sia molta piu' soddisfazione !! di nuovo COMPLIMENTI
--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA "
LEGIO II PARTHICA
Quote:
Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento.
» 25/5/2020 09:00
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: