Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7480
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Bel lavoro, mi piace tutto ma i carrelli in particolare sono molto realistici, bravissimo....prenditela con tutta la calma che la campagna dura ancora molti mesi....
Registrato dal: 13/11/2005
Interventi: 8062
Da: Valenzano (Bari)
Offline  
Livello: 60
Si Luca visto anche la situazione di permanenza domestica forzata sto cercando di curare i dettagli anche se di errori ne connetto come il non perfetto taglia e cuci delle prese d'aria
Registrato dal: 13/11/2005
Interventi: 8062
Da: Valenzano (Bari)
Offline  
Livello: 60
Buongiorno ragazzi anche oggi vi mostro come prosegue il lavoro
ho dovuto aggiungere guardando qualche foto un copricupolino sul vetrino anteriore anche perchè il vetrino stesso non combacia perfettamente e si noterebbe la fessura
aggiungendo il grosso nasone mi sono accorto che non combacia perfettamente ed ho dovuto stuccare la fessura che si è create in alcuni punti anche di più di un mm
Registrato dal: 13/11/2005
Interventi: 8062
Da: Valenzano (Bari)
Offline  
Livello: 60
Buongiorno ragazzi anche oggi piccolo aggiornamento sullo stato progressione lavori, ieri mi sono occupato di inserire l'ultima presa d'aria posteriore la cabina di pilotaggio, mi sono occupato del pannello posteriore, vi postole foto
ho il set in resina che riproduce la parte posteriore con una piccola apertura che sul kit non è presente, ma al posto di tagliare e cucire ho preferito riprodurlo direttamente sul pannello inserendo una linea incisa presente nella realtà ma non presente per la versione C
sul dorso ci sono 4 pannelli manutenzione ma nella realtà ve ne sono solo 2 per cui la parte evidenziata sarà eliminata
Parte inferiore ho aperto lo sfiato e sto provvedendo per ricostruire lo scarico, scusate la qualità delle foto ma le ho fatte questa mattina alle 5 per adesso è tutto alla prossima
Ciao buongiorno. .. Stai facendo un grande lavoro di taglia e cuci vedo.... che bello bestione che ne verrà fuori... Toglimi una curiosità... Cosa hai usato per rifinire il cupolino anteriore? È nastro tamiya curvabile? Farai un aggressor giusto? Ciao Roby
Registrato dal: 13/11/2005
Interventi: 8062
Da: Valenzano (Bari)
Offline  
Livello: 60
Sal ragazzi aggiungo un piccolo passetto in avanti sono riuscito a trovare un seghetto tra gli attrezzi e cannibalizzare il tappo metallico di una matita e sono riuscito a riprodurre lo scarico ventrale