Re: FA 18 C VFA 37”Ragin bulls “ kinetic 1/48 primi interven
Generale di brigata aerea
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1789
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
trattandosi di un kit relativamente recente,non sono presenti sul mercato i vari aftermarket in resina prodotti dai soliti noti....unici kits in resina presenti ad oggi...sono quelli della GT Resin dedicato ai condotti delle prese d'aria seamless e gli exhaust della Res-Kit.per quanto riguarda invece il cockpit o i pozzeti carello dovrò fare di necessità virtù...andiamo con ordine....il cockpit fornito dal kit non è male,la vasca ed il pannello strumenti sono ben dettagliati e sostanzialmente corretti ....il seggiolino SJU 17 invece lascia un po a desiderare come il dettaglio della zona AFT avionics bay.se per il sedile eiettabile abbiamo una soluzione fornita dalla Wolfpack,per la zona AFT invece ho trovato una soluzione alternativa....
il paragone con il pezzo in resina dell'AIRES è a dir poco imbarazzante..a questo punto invece di provare a migliorare il pezzo del kit ho provato ad adattare il pezzo in resina.
ho duplicato e poi replicato in resina il pezzo del kit AIRES per poterlo adattare al cockpit del kit....
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1789
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
Ciao Matteo ho clonato diversi aftermarket utilizzando per il silicone miscelatori sottovuoto e pentola a pressione per la catalizzazione della resina.... in questo caso ho fatto il tutto senza utilizzare strumenti.....
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1789
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
seconda parte dedicata alla duplicazione del vano AFT Avionics Bay del calabrone......
anche in questo caso non ho utilizzato strumenti particolari per la clonazione del pezzo....questo mi è servito per poter valutare meglio questi prodotti della Reschimica utilizzati da me per la prima volta.....
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1789
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
Ciao boss.. allora secondo me sono dei buoni prodotti,vanno sempre utilizzati rispettando le proporzioni di impasto e se usati senza macchinari particolari vanno miscelati lentamente per evitare di inglobare bolle d’aria , soprattutto il silicone, che mi è sembrato non molto fluido ma con una buona elasticità.la resina ha invece una buona fluidità e tempi di indurimento brevi ,anche se conviene sempre attendere le 24 ore per una catalizzazione completa. Consigliati soprattutto per riprodurre piccoli pezzi come quelli che ho clonato io, oppure un pannello strumenti o un set di ruote ....
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1789
Da: ostia lido(Roma)
Offline  
Livello: 35
Weekend abbastanza produttivo .....diciamo che sono riuscito a finire il vano AFT dopo aver duplicato in resina i pezzi del set AIRES.....
il pezzo in resina si adatta al modello senza troppi problemi.è bastato rifilare i bordi del pannello per ottenere un ottimo fitting. naturalmente prima di incollare il tutto ho forato la zona che verrà occupata dalle varie strumentazioni radio , chaff e flare, video tape e flight recorders contenute nella AFT Avionics Bay. il tutto ha poi ricevuto una mano di nero Mr Hobby con successivo lavaggio selettivo ad olio......
ultimo passaggio prima di concludere il lavoro , è quello di replicare la rete che copre il vano AFT .....nel set AIRES la troviamo riprodotta in metallo fotoinciso....io invece ho utilizzato del tulle
su un post-it ho tracciato i contorni del pezzo fotoinciso con una matita usandolo come dima
dopo aver ritagliato un pezzetto di tulle ho provveduto a fermarlo sul post-it con del nastro Tamiya e ritagliato il tessuto seguendo il disegno
ho poi incollato il tutto cercando di dare al tessuto un andamento morbido
a questo punto ho fissato il vano AFT del quale si vedrà ben poco.........
vista la profondità del vano sono quasi certo che dovrò tagliare la vasca del cockpit eliminando la parte posteriore....visto che Kinetic ci dà la possibilità di realizzare anche le versioni B e D che sono versioni biposto....
--
GIANLUCAmatricola M+ 3749
» 12/1/2020 17:51
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: