| |
|
Beute BergeT34, 7.PzDiv 1945, Esci 1:72 Finito |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3575
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 45
|
|
Questo modellino l'ho cominciato subito dopo aver finito il T 34/85, per cui sono andato un po' avanti. Ecco i passaggi principali: Il kit Esci non è bellissimo, e comunque un BergeT34 non lo avevo, perciò ho pensato di utilizzarlo così. (cliccare sulle foto per ingrandire)  Il "coperchio" del compartimento centrale penso sia in legno, qui in listelli di plastica, con il relativo portello di accesso laterale. Dal sito beutepanzer.ru ho ricavato un elenco di bergeT34 disponibili in vari reparti al gennaio 1945. Ma la maggior parte è senza riscontro fotografico. Dalle poche foto presenti vedo che c'erano bergeT34 con ruote tutte in acciaio. Così il modello è alquanto ipotetico, tale è la colorazione (solo in giallo) e anche l'assegnazione al reparto.   La gru smontata a sinistra proviene in gran parte da pezzi di recupero, più qualche tondino che ho aggiunto io. Il listello a destra è legno. Le intelaiature sono autocostruite con striscioline di plastica.  Ho dato una mano di fondo di marrone rossastro come primer.  Qui avevo modificato le impostazioni della macchina e poi mi sono dimenticato di tarare nuovamente il bianco. Così il colore sembra verde, in realtà è il giallo scuro Tamiya.  Poi mi sono limitato semplicemente a invecchiare il carro e dipingere i dettagli, aggiungendo via via qualcosa, ma senza lavorarci molto in verità. Il giallo è schiarito o scurito con colori ad olio, più un minimo di puntinatura con vari colori per invecchiare. I teli sono pellicola da cucina. La croce anteriore è ovviamente una decal di recupero (che fosse solo bianca è ipotetico) mentre il simbolo tardo (Y) della 7.pzdiv è dipinto a pennello in giallo.   Il nero degli scarichi è polvere di gessetto applicata a pennello. C'è qualche minima spugnatura sugli spigoli, rifinita un po' a pennello. Ho usato anche la grafite di un lapis per aumentare la lucentezza degli spigoli, dei cingoli e degli attrezzi, qua e là.   Sono arrivato qui, ora preparo la basetta. Dal momento che il resoconto di beutepanzer.ru è riferito al gennaio 1945, e la 7.pzdiv era in Polonia in quel momento, la basetta sarà innevata e dunque metterò un minimo di neve anche sui cingoli. Ciao alla prossima  link alla galleria
-- ciao Marcello Navi Figurini ultimo cantiere: nave da esplorazione Stella Polare, 1899 |
|
» 25/11/2019 23:23 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|