|
 |
|
 |
| |
|
Re: F-4E Phantom II Hasegawa in 1/72 - consigli preliminari? |

Webmaster
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1270
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 30
|
|
Andrea, grazie mille. Per eliminare il piatto degli scarichi e riempire il buco aperto in precedenza, mi sono inventato di intubare le pale di una turbina di fantasia, o almeno della stessa fantasia di molti kit appena appena dettagliati. Di più non sono capace, però meglio di prima sicuramente e poi a me piace fare queste cose anche se le fotoincisioni sarebbero molto meglio  Qui tutti i pezzi grezzi.  Si vedono i due scarichi, uno con un rivestimento grezzo inserito all'interno, l'altro con il rivestimento lasciato fuori, questi pezzi verranno adulterati tra breve. Due tubi di plasticard per dare profondità e le due turbine di fantasia ancora da rifilare. Ora, i due pezzi lasciati in sospeso, sono stati tagliati in 12 pezzi e infilati uno ad uno.  E una volta inseriti tutti ho anche inciso il bordo più esterno per dare continuità alle pale mobili che internamente erano di un piatto ma di un piatto...  Il paninazzo impilato dovrebbe uscire così (qui è solo appoggiato)   Le palette rifilate  E un'ultima foto del paninozzo impilato e rifilato, sempre appoggiato.  Ora posso dormire sonni più tranquilli perchè quel buco nero e piatto è stato un po' mitigato. Maurizio
|
|
» 13/12/2020 16:43 |
|
|
|
Re: F-4E Phantom II Hasegawa in 1/72 - consigli preliminari? |

Webmaster
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1270
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 30
|
|
Distruggendo un pezzo del cockpit e un piano di coda , poi riattaccatto in modo temporaneo e un po' posticcio, ho dato il secondo colore. In alcuni punti, lo stacco è netto, semplicemente non mi sono curato troppo dei bordi che confinano con il prossimo colore.     Sto seguendo lo schema mimetico delle istruzioni hasegawa, ma mi sta venendo un dubbio atroce. Sulle istruzioni, la parte inferiore dei piani di coda, hanno la stessa mimetica del dorso, a parte la zona metallica. Tutte le foto che ho visto in giro, invece, lo danno grigio, cioè dello stesso colore della pancia. E' un errore delle istruzioni hasegawa oppure in certi modelli sono stati effettivamente dipinti con la mimetica a 3 colori? Per il momento li stavo mimetizzando, ma faccio sempre in tempo a coprire tutto con il grigio che verrà dato per ultimo.  Maurizio
|
|
» 17/12/2020 09:43 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|