| |
|
Re: F-4J Phantom II Italeri in 1:72 - consiglio su flaps ... |

Maggiore
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 153
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 11
|
|
Ciao a tutti, oggi nessun nuovo pezzo di plasticard aggiunto, ma solo alcune domande per cercare di farmi un'idea sul come procedere. La prima domanda è sulla colorazione degli interni Giusto per non partire totalmente a caso e usando i colori gunze (nello specifico H53), che percentuale di diluizione mi consigliate per partire? Giusto per dare delle passate leggere che non diano spessore, cioè come fanno quelli bravi. Poi, vorrei creare il modello sia con le ali ripiegate che con i flap abbassati, un po' come si vede in questa foto:  Spero si capisca, perchè non ne ho una presa da dietro in questa configurazione. Le domande sono: Con cosa mi consigliate di tagliare? incisore? cutter? prima l'uno e poi l'altro? Si va meglio con le ali già incollate o ancora separate? Ricordo che il kit ha le ali divise nelle due facce, superiore e inferiore. Le ali, quando ripiegate, sono perfettamente verticali oppure sono leggermente inclinate? non ho mai trovato una foto dritta che tolga ogni dubbio, a me pare siano perfettamente verticali. L'aereo sarà parcheggiato, senza piloti, con tettucci aperti e anche qualche altro portello, se riesco. Pensavo anche di mettere i tappi rigidi per le prese d'aria e una riga di spinotti remove before flight. Ci dovrebbe anche essere una scaletta interna ma non so se si apre in automatico o a comando. Oltre a quella, se presente, pensavo di aggiungere una scaletta esterna, di quelle in tubolare, quindi vorrei capire se si usavano assieme, mi pare di aver visto alcune foto dove c'erano entrambe. Quelli che si vedono in foto a sinistra dei flap, guardando la foto, sono gli aerofreni? grazie a tutti Maurizio
|
|
» 16/11/2019 17:29 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|