Ciao a tutti , ho trascurato un po il caporazza....
avanti con la cabina piloti non completamente dettagliata posizionato il cruscotto su cui ho messo solo le leve dei motori e dell antincendio

al centro tra i due sedili anche la leva di sbolcco/blocco degli ipersostentatori


anche se l impianto di alimentazione nella conversione da civile a militare fu radicalmente riprogettato gli strumenti principali erano sostanzialmente gli stessi perciò per il pannello del motorista userò quello del kit senza dettagliarlo ulteriormente dato che si vedrà poco ( giusto per non lasciare l angolo del motorista vuoto) tagliandolo dalla parete del pezzo del kit che comprende anche l apparato radio



...i pezzi tagliati vanno in banca

... non si butta niente ; verrà incollato sulla paretina divisoria

per i televel stesso discorso , sempre prelevati dal pezzo del kit , anche se ancora non ho deciso se metterli , perchè essendo il circuito di alimentazione diverso non ho notizie riguardo il numero dei serbatoi , i vari collegameti tra loro e quindi la correttezza dei rubinetti del pannello della versione da guerra

.. va bè ci penso un po , nel caso decidessi di metterlo , sempre per riempire un po, l idea è di posizionere il tutto in questo modo ( parete e pezzi sono solo appoggiati il pannello televel andrebbe assottigliato)


Ciao
Gianfranco
