|
Re: La genesi:S 79 P I-MAGO |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2909
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 42
|
|
Bel lavoro di taglia & cuci, di quelli che piacciono a me, ti seguo con attenzione. Ciao Enrico -- Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica G.I.S. WW I  www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Racer 2022 . www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Campagna Africa 2022 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è tecnica, ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza, come passatempo, preferisco i cruciverba. La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi e aiutandomi ogni giorno a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia. |
|
» 18/9/2019 21:39 |
|
|
|
Re: La genesi:S 79 P I-MAGO |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3472
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Sempre onorato Enrico! Ciao Gianfranco  |
|
» 18/9/2019 21:45 |
|
|
|
Re: La genesi:S 79 P I-MAGO |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3472
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao Paolo Pixi e Lucio grazie! Paolo , felice che tu sia al seguito Pixi grazie per l ottimo consiglio , ma avevo già in mente come realizzare i finestrini a filo ; piuttosto che assottigliare l interno , cosa un po laboriosa e che deve essere ben omogenea, preferisco incollare una battuta lungo il perimetro interno dell apertura, dello spessore uguale alla differenza tra spessore della plastica e spessore dell acetato che userò , probabilmente lo spessore sarà un filo di acciaio in pratica il finestrino si applica dall esterno piuttosto che dall interno( così si possono applicare anche dopo la verniciatura volendo...) , non si vedrà perchè poi la cornice inferiore dei finestrini all esterno lo coprirà... grazie ancora Lucio sarà proprio il primo primo nei primi tempi .. interessante soggetto vero? Ciao Gianfranco  |
|
» 21/9/2019 13:41 |
|
|
|
Re: La genesi:S 79 P I-MAGO |

Aluf Mishneh
Registrato dal: 25/9/2009
Interventi: 772
Da:
Offline  
Livello: 25
|
|
Si Gianfranco, moooolto interessante, adoro la ricerca del primissimo progetto di un velivolo/veicolo, la genesi per l'appunto, credevo di essermi perso la foto dell'I-MAGO ma effettivamente non l'avevi inserita, per questo sono andato a cercarmela, bello bello bello E per seguire meglio il tuo splendido lavoro mi sono andato a cercare qualcosa e ho trovato un articolo di Steve Bowe che ha realizzato lo stesso modello e ha fatto tutta la lista delle modifiche da fare, ora me lo salvo e seguendo i tuoi vari passi posso comprendere più facilmente, io di ali non ne capisco na mazza Lucio -- |
|
» 21/9/2019 14:01 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|