| |
|
Re: nuovo stampo Tamiya in 48! |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 24/8/2007
Interventi: 1452
Da: Grenoble/Francia
Offline  
Livello: 32
|
|
Quote: Devo pero' ancora capire perche' non vale viceversa, dato che i kit europei (Italeri, ICM, Masterbox,...) ma anche orientali in genere (Dragon, AFV Club,...) in Giappone costano come in Europa...
Saluti, Paolo Fanin
E' vero per Italeri, ma che è distribuita da Tamiya e non so per ICM, ma RS, Eduard e Sword costano un occhio in Giappone, in particolare i soggetti giapponesi della prima. Secondo me dipende essenzialmente dall'importatore. In Giappone l'equivalente dell'IVA è 8/10% (ma aumenterà tra qualche mese) mentre in Europa siamo al 20/22% quindi già li hai una parte del differenziale, poi ci aggiungi il margine dell'importatore e hai fatto. In compenso, ad oggi, non ci sono dazi e il costo di spedizione all'ingrosso resta trascurabile. Il differenziale più alto che ho notato è Academy, che ho visto in negozio a Seoul a 30/40% meno che in qualsiasi altro posto, mentre Taiwan è meno interessante del Giappone salvo che per gli utensili.
Detto questo, diventa sempre più difficile trovare un negozio anche laggiù e spesso bisogna cercare tra le pile di Gundam prima di trovare un aereo o una nave.
Ciao
Carlo |
|
» 25/10/2019 18:13 |
|
|
|
Re: nuovo stampo Tamiya in 48! |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6817
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|
Ciao Ianada, perdonami, era uno scherzetto di Halloween, evidentemente mal riuscito! Il Kit è il vecchio Academy realizzato 30 anni or sono.... Per gli errori non so cosa fare, la mia tastiera ha molti tasti bloccati per vetustà e sul forum i testi sono troppo piccoli per poterli leggere. Come se non bastasse su questo laptop tengo i correttore su INGLESE quindi tutto quello che scrivo risulta poenzialmente errato.
Venendo alla domanda io ho tre monografie: su Detail And Scale c'è poco, solo foto di dettagi in bianco e nero e nemmeno un profio, su Model Art ci sono i disegni in scala e niente altro, manco una foto. Il io Squadron Signal è la prima vecchissima edizione, testo moto discorsivo e non tecnico, ci sono un po' di foto in action e qualche profilo a colori. Al momento il meglio che ho è l'Osprey sugli assi del Pacifico che volarono sul P-38, qui le foto sono molto piccole ma più numerose anche per e prime versioni. |
|
» 6/11/2019 07:18 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 10 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 10 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|