Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6075
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Comincio questo topic ringraziando Antonio13 per la disponibilità dimostrata nel procurarmi dell'ottimo e abbondante materiale necessario per poter realizzare questo modello. Naturalmente ringrazio anche chi mi ha dato suggerimenti vari (anche se purtroppo non sempre sono andati a buon fine). Ce lo diciamo spesso ma M+ è una comunità fantastica. Quindi ....GRAZIE!!!!!
Venendo al modello:
Fiat 6605 AG70. E' un'autogru media realizzata sul telaio del 6605 sul quale è montata la gru M543 di provenienza americana. Anche i due argani, uno anteriore e uno posteriore, hanno la stessa origine.
Naturalmente telaio, motorizzazione, trasmissione e ruote sono le stesse del TM69 che sfrutterò prendendole pari pari dal precedente lavoro. Anche la cabina, seppur accorciata, è la stessa. Dovrò solo correggere la posizione dei serbatoi lato sinistro che sul TM erano leggermente avanzati per far posto alla gru. Da fare invece il pianale, la gru e arredo vario, gli argani e il paraurti anteriore. Questo in lineaa di massima, poi in corso d'opera......vedremo Non credo di riuscire a partire con l'effettiva costruzione prima di settembre. Per ora sto finendo di raccogliere il materiale, lo sto organizzando per renderlo facilmente consultabile....insomma sono ai preliminari....sempre moooolto importanti e piacevoli Quindi a presto!!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6075
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Si ma voi volete sempre "capolavori"....mi mettete a dura prova
Quote:
Michele Raus ha scritto: Anche io pregusto già un capolavoro di WIP. Però questa volta vorrei anche vedere la pozzanghera sul tetto
Tanto per quando l'avrò finito sarà completamente evaporata
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3429
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 45
Come ti ho accennato v.b. condivido con piacere ciò che posso; in questo caso un grosso aiuto me lo ha dato un collega di lavoro anch'egli stupefatto del tuo TM 69. Farai un capolavoro? Siamo tutti sicuri di si!!!
Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 2993
Da: Milano
Offline  
Livello: 43
Vogliamo sempre capolavori? certamente ci ha abituato "male" proprio tu . Sono certo che anche questa volta non deluderai i tuoi aficionados tra l'altro con un soggetto che mi acchiappa di brutto perché i carri gru sono tra i miei preferirti. Buon lavoro e ciao, Luciano
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6075
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 55
Settembre è diventato novembre ma son partito. In realtà qualcosina a livello di correzione dei disegni avevo già fatto anche ad ottobre. Come già detto il telaio di questa autogru è lo stesso del TM 69 per cui vivo abbastanza di rendita. Diciamo che è come aver acquistato un kit e aver cominciato l'assemblaggio Tempo permettendo il lavoro dovrebbe procedere abbastanza celermante.
Non mi dilungo con spiegazioni perchè il lavoro già lo conoscete, ma se qualcuno avesse domande faccia pure!! A presto.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.