| |
|
REGGIANE 2001 DELTA |

Generale di brigata
Registrato dal: 26/8/2010
Interventi: 1408
Da: CARMAGNOLA
Offline  
Livello: 32
|
|
Buongiorno a tutti i regi modellisti, per presentare e motivare questo mio nuovo progetto di lavoro è necessaria una premessa: avevo tempo fa trovato su Ebay la scatola del Reggiane 2001 della Classic Airframes in 1/48 poi l'anno scorso il Comandante Righettone postò la notizia che era uscita la conversione ad opera del nostro amico Fabrizio per fare il "DELTA". Acquisto immediato, senza neppure informarmi di cosa conteneva la conversione ed al ricevimento della scatola grande sorpresa, perchè invece di trovare un pezzo di muso da sostituire, come credevo, mi sono ritrovato l'intera fusoliera, elica, ogiva, scarichi motore . I problemi sono sorti quando avendo deciso di aderire al contest degli "Uomini della Regia" utilizzando la scatola Classic per montare il mezzo del Cap. Teja, cosa me ne facevo della scatola di conversione per il Delta?. Non ho voglia di cercare nuovamente una nuova scatola su Ebay ed allora decisione sado-maso : mi autocustruisco quello che manca per fare un nuovo modello. Queste le immagini della scatola di conversione: .   Praticamente mancano le ali, i piani di coda, il carrello ed il ruotino posteriore, oltre agli interni completamente da fare, mi salvo con la capottina perchè ce ne sono due termoformate. Perciò avendo deciso di percorrere questa strada, porterò avanti la costruzione dei due Reggiane 2001 in contemporanea usando le parti originali per farne i duplicati da accoppiare ai pezzi della conversione del Delta. Ho pertanto iniziato dalla parte (relativamente) più semplice cioè i piani di coda:  Poi da due settimane a questa parte è iniziata la vera sfida con il modello e con me steso vale a dire la ricostruzione dell'ala, ma siccome i capricorni hanno la capoccia dura ci provo. Prima operazione riportare la sagoma dell'ala parte inferiore su un foglio evergreen e taglio  prime serie di spessori per ricreare il volume del bordo di entrata e centinatura dell'ala:    Ulteriore centinatura che interessa anche gli alettoni:  Pozzetti ruote: qui interviene la farmacia con l'utilizzo della confezione di un noto analgesico che ha la misura perfetta per il mio caso   per oggi basta, ci vediamo nel futuro. saluti Mario
--
 |
|
» 27/3/2019 13:45 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|