| |
|
Re: De Agostini: Dodge Charger R/T Fast & Furious |

WebCoso
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
|
|
Quote: Osservando il lavoro su questi primi pezzi mi viene da domandarmi se il gruppo farfalle, che è mobile, sarà collegato a qualche leveraggio per l'apertura e chiusura? Enrico i leveraggi ci sono e si trovano lateralmente su enrambi i lati della presa d'aria. Non so se successivamente ci sarà un collegamento anche al motore... Quote:Ricordo che il mio negoziante di fiducia aveva dato a mio figlio la Ferrari Dino da montare per conto di un cliente. Uno scatolone con utte le uscite incelofanate e un libro di istruzioni insieme a un CD. LINK Era tutto un monta e smonta: ti facevano assemblare il cruscotto, poi te lo facevano montare al suo posto... poi te lo facevano togliere per aggiungere altre parti di carrozzeria che dovevano essere montate prima. E lo stesso con il motore, la trasmissione, i sedili... Silvano, non so che dirti, questo modello mi sembra seguire una logica di "n" sub-asseblaggi da mettere assieme successivamente, e fino ad ora non posso dire nulla se non ripetere che tutto ciò che ho ricevuto è davvero fatto bene... Ciao Fabio
--
Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi) Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
|
|
» 17/3/2019 08:51 |
|
|
|
Re: De Agostini: Dodge Charger R/T Fast & Furious |

WebCoso
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
|
|
Si prosegue nella costruzione della nostra Dodge Charger RT Fast & Furious. In questa seconda uscita troviamo quanto serve per assemblare uno degli pneumatici ed il volante.   Si parte con il volante, tutto in metallo ad esclusione del clacson, che si monta in modo più che semplice fissando le razze al'impugnatura e appena fatto si fissa al piantone dello sterzo. Cinque viti e il gioco è fatto ! Bisogna fare attenzione ad allineare bene il clacson alle razze prima di procedere all'incastro, perché potrebbe risultare difficoltoso riposizionarlo .  La ruota va assieme facilmente, basta montare (a pressione) la valvola nella parte esterna del cerchione e inserire il tutto nello pneumatico sul lato "outside" che si trova impresso sul copertone. Si accoppia la parte interna avendo la sola accortezza di centrare la valvola e il tutto andrà insieme senza problemi. Posizioniamo e stringiamo le tre viti per assicurare saldamente il tutto.  Si capovolge la ruota, si inserisce la rondella al centro del mozzo e infine, a pressione, il copri mozzo. Entrambi i sub asseblaggi si presentano molto bene, belle sia la satinatura delle razze che la cromatura del cerchio.  Ecco l'insieme delle parti della seconda uscita e... non vedo l'ora che arrivi la terza !
--
Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi) Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
|
|
» 19/3/2019 08:16 |
|
|
|
Re: De Agostini: Dodge Charger R/T Fast & Furious |

Generalleutnant
Registrato dal: 29/4/2004
Interventi: 3915
Da: Sanremo
Offline  
Livello: 47
|
|
Quote: Fabio ha scritto: Silvano, non so che dirti, questo modello mi sembra seguire una logica di "n" sub-asseblaggi da mettere assieme successivamente, e fino ad ora non posso dire nulla se non ripetere che tutto ciò che ho ricevuto è davvero fatto bene... Ciao Fabio Certo! non volevo dire che non siano degli ottimi modelli, anzi. Pensa che seguendo appunto le istruzione da CD, riguardandosi il video più volte, nonostante l'incomprensibile, almeno per noi, monta, ma comunque divertente smonta e rimonta, la Ferrari se l'era assemblata da solo mio figlio e aveva solo 15 anni. No..no.. continua pure a postare, che io ti seguo... anche se alla fine non avrà i cingoli... 
--
Silvano (matr. 36) La mia galleria dei modelli Ultimi lavori conclusi o in corso:
|
|
» 19/3/2019 12:11 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|