|
 |
|
 |
| |
|
Re: Macchi C 200 MM 336 |

Generale di brigata
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 1752
Da:
Offline  
Livello: 35
|
|
Ciao Zio , Alessandro e Gianfranco grazie a tutti voi! Zio,quella del fuori come un poggiolo mi mancava ...se ne impara sempre una nuova Alessandro, moolto maniacale , come si dice " m' ha preso la scimmia..." Gianfranco , basta metterli uno alla volta! ti sto seguendo con il tuo C 200, certo che pure tu ti sei imbarcato con un bel moscerino.... Piccolo aggiornamento, oggi ho fato poco , fuori c era un bel sole ed era un peccato starsene chiusi in casa; fatta la parte inferiore delle centinature, la centina centrale verticale era formata da due centine più sottili ( una per pannello) Con delle microgocce di vinavil fatte le sedi delle viti per fissare i pannelli; i realtà le microgocce sono costituite da più minimicrogocce sovrapposte tra loro in più riprese , infatti se avessi fatto tutto con una sola goccia si sarebbe " spaparanzata " uniformandosi sia in altezza che larghezza divenendo troppo larga per poter ottenere un altezza accettabile ;più materiale sovrapposto permette di crescere solo i altezza


la parte superiore della centina la farò dopo aver assemblato il gruppo delle mitragliatrici con relativo supporto di sostegno in modo da aver la misura dell interasse come riscontro per poter fare le due anse sulla centina dove appoggiano le camice in cui sono infilate le canne
Ciao Gianfranco  |
|
» 31/3/2019 20:05 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|