Registrato dal: 29/4/2004
Interventi: 3912
Da: Sanremo
Offline  
Livello: 47
Quote:
Lamb ha scritto: Ciao seguo dall'inizio anche se non e' la mia scala. Il pezzo era il 25 pdr, l'88 inglese, ottimo ma il problema era la lentezza del cingolato ricavato sullo scafo del Valentine, carro da fanteria secondo la terminologia inglese, e la ristrettezza del cassone corazzato. Oltretutto c'era una grande disponibilitra' di Bishop, pezzo da 105 su scafo condiviso con lo Sherman anche se meno protetto perche' a cielo aperto, alla fine quest'ultimo prevalse. Vado a memoria e potrei sempe sbagliare, non sarebbe la prima volta
Corretto..ne sono stati realizzati pochi esemplari e appena giunto in Italia è stato rimpiazzato dal Bishop su scafo Sherman
Registrato dal: 29/4/2004
Interventi: 3912
Da: Sanremo
Offline  
Livello: 47
Il brutto anatroccolo si sta trasformando in cigno? Una volta colorato, sto scatolotto, non è poi così malvagio... Siamo solo ai lavaggi... manca ancora un po' di polvere. La bandiera è un recupero da un vecchio foglio dell'M10 UM, perchè quelle originali erano ingiallite. Anche il BB6/25 era ingiallito... mi sono scervellato un'ora a pensare come sostituirlo, ho cercato foto di carri diversi, alla fine ho deciso di usare quella originale e a pennello ripassare il film giallo. SORPRESA!!! una volta posizionate sul carro, non si vede!!!
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3091
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
Complimenti per il modello, non era scontato il risultato vista l'anzianità dello stampo originale. Ma c'è una cosa che non capisco, la volata del cannone da 25 pdr è tappata con una protezione?
Registrato dal: 29/4/2004
Interventi: 3912
Da: Sanremo
Offline  
Livello: 47
Quote:
Wanderer ha scritto:
Complimenti per il modello, non era scontato il risultato vista l'anzianità dello stampo originale. Ma c'è una cosa che non capisco, la volata del cannone da 25 pdr è tappata con una protezione?
Per me "Easy" sta diventando sinonimo di "pigrizia". Mi sono limitato a mettere insieme il cannone, a fatica direi, e mi sono dimenticato di approfondire cosa fossero le due alette che sporgono dalla canna.
In effetti non se ne vede traccia nelle foto del mezzo reale. Stasera le elimino e foro la canna. Grazie per avermelo fatto notare in tempo.