Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3567
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 45
carta e plasticard sono materiali molto simili per certi versi e ugualmente versatili. Io li uso indifferentente entrambi a seconda dei casi. Ottimo lavoro
Registrato dal: 21/5/2006
Interventi: 7158
Da: Castellanza (VA)
Offline  
Livello: 58
Ciao! Gli sci assomigliano molto a quelli usati da alcuni aerei WWI trasformati sul campo per la neve. Mi fai sempre da spunto! Bel lavoro Enrico, davvero! Roby
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4929
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 51
Grassie ragassi
Luca, senza costume non ti posso neanche immaginare...... mi spiace ma li ho fatti a manina... niente file per silhouette.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 28/11/2016
Interventi: 487
Da: Scorzè Venezia
Offline  
Livello: 20
Bellissimo come al solito. posso chiederti un consiglio su che tipo di carta si dovrebbe usare per fare "gli sci" al mio Apache scala 1/48? devo costruirli e credo che userò carta, anche se non ho esperienza nel campo.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4929
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 51
Grazie a tutti!!
Stephan, in questo lavoro sto usando solo plasticard, però gli sci sono fattibilissimi anche in carta. Io di base uso semère carta da 140 grammi. Però per ottenere finiture lucide senza troppi sbattimenti e trattamenti uso della carta licida. E' commercializzata come "gloss paper". La grammatura minima credo sia 17'0.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.