Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4930
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 51
Grazie ancora a tutti.
Prende la sua forma definitiva e intanto continuo la ricerca dei figurini. Il faro è un recupero modificato, i supporti realizzati ex novo così come il tappo del radiatore. Visto che è un rottame ha un fanale solo!!
Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4930
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 51
Quote:
e_pieranto ha scritto: Ciao Enrico, anche questo modello a dir poco originale si avvia a conclusione e con la qualità alla quale ci hai abituato. Certo che l'hanno trattata proprio con poca cura questa bizzarra creatura Se non fosse per gli sci, potresti disegnare due occhi sul parabrezza e presentarla a Cricchetto! Sempre bravo!
Vero, non ci avevo pensato
Oggi l'ho messa su ruote e cingoli e sci!!
Adesso mi prendo una pausa vacnziera e al ritorno comincio a pensare al diorama.
P.S. Sono ancora alla ricerca dei figurini...
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 8/1/2006
Interventi: 1010
Da: Roma
Offline  
Livello: 28
Quote:
enrico63 ha scritto: ...La cosa bella dei modelli di carta è che se ad esempio hai una tanica in 1/35 la puoi tranquillamente "clonare" in 1/24 e se ti gira anche in 1/42,637 ...
la carta ti salva sempre ... buone vacanze Giuseppe